Il riso alla Cantonese è già di per sé un piatto semplicissimo; qui trovate la mia ricetta tradizionale. Ma a volte non basta: si ha semplicemente voglia di un pasto super rapido, senza complicazioni.
È un grande classico della cucina cinese, e ne esistono tante varianti quante sono le sfumature di quella gastronomia. Siate quindi creativi e prendete le mie versioni come punto di partenza!

Ingredienti per il Riso alla Cantonese Express
Si parte dalla salsa di soia light; se volete approfondire, qui trovate un articolo dedicato, ma sappiate che è semplicemente la comune salsa di soia salata reperibile ovunque, dal supermercato “occidentale” al negozietto asiatico. Insomma, nessun motivo di allarmarsi!
Il secondo condimento è l’olio di sesamo: scegliete pure tra quello chiaro e quello tostato, in base ai vostri gusti (cliccate qui per scoprire tutte le tipologie di olio di sesamo).
Consigli per un Riso alla Cantonese Express perfetto
Usate riso cotto il giorno prima e ben raffreddato in frigorifero: è il fattore più importante, dopo il lavaggio e la cottura. Il passaggio in frigo compatta i chicchi e permette di ottenere la consistenza perfetta, proprio come al ristorante.

Lavate accuratamente il riso prima della cottura: anche questo passaggio garantisce chicchi sodi e ben separati, indispensabili per la deliziosa texture del riso saltato.
Come servire il Riso alla Cantonese Express
Un abbinamento perfetto è il mio già citato pollo al caramello: economico, veloce da preparare e dalla salsa avvolgente, è il complemento ideale al nostro Riso alla Cantonese Express.


Riso alla cantonese express
Ingredienti
- 3 uova sbattute
- 200 g di maiale a dadini
- 1 cipolla a cubetti
- 2 cucchiai di pisellini finissimi
- 1 carota a cubetti
- 3 spicchi d’aglio tritati finemente
- 250 g di riso cotto del giorno prima
Salsa
- 1 cucchiaio di olio di sesamo tostato
- 3 cucchiai di salsa di soia leggera
Istruzioni
- Sbattere le uova
- Nel wok ben caldo, saltare la carne a fuoco vivo per 5 minuti, quindi metterla da parte.
- Cuocere le uova nel fondo di cottura, spezzettare l’omelette e tenerla da parte.
- Abbassare la fiamma a medio-alta, aggiungere carote, cipolla e aglio e saltare per 3-4 minuti.
- Unire il riso e saltarlo a fuoco vivo per 2-3 minuti. Aggiungere quindi carne e omelette e procedere allo stesso modo.
- Incorporare i pisellini e saltare per altri 3 minuti.
- Versare la salsa e saltare ancora per un paio di minuti. Regolare di sale a piacere.
- Cospargere con cipolla disidratata