gyeongdan coréens sur une assiette en bois sur fond noir

Gyeongdan – Mochi coreani

Conoscete i mochi giapponesi? Ebbene, sulla stessa scia, nella cucina coreana troviamo i Gyeongdan. Piccoli e adorabili, farciti con una deliziosa pasta di fagioli rossi e avvolti in profumate polveri, sono perfetti a fine pasto (o per gli spuntini notturni, non giudico)

Inserisci ricetta
5/5 (4)
Mochi giapponesi
La mia ricetta dei mochi

Questa ricetta ci è stata proposta da Flav’: potete trovarlo qui su Instagram e qui su TikTok, dove condivide ottime ricette coreane. A quanto pare ci riserva anche una piccola sorpresa: restate sintonizzati, perché aggiornerò le info qui…

Piccola curiosità: un tempo i coreani credevano che farcire i cibi con fagioli rossi aiutasse a scacciare i cattivi spiriti. Per questo, al primo compleanno di un bambino servivano i Gyeongdan per augurargli lunga vita e buona salute.

Gyeongdan coreani su un piatto di legno su sfondo nero
Sono belli, vero?

Gli ingredienti principali dei Gyeongdan

La farina di riso glutinoso: Da non confondere con la farina di riso “normale”, questa farina a base di riso glutinoso è essenziale per la consistenza dell’impasto.

I fagioli azuki (rossi): sono strepitosi; il gusto dolce e al tempo stesso farinaceo è unico nel suo genere. Potete anche usare la pasta di fagioli mung, la pasta di taro, la pasta di sesamo nero e persino la pasta di loto.

Hotteok su un piatto bianco, su un tavolo di legno
Un altro dolce classico coreano: gli hotteok

La polvere d’artemisia: L’artemisia è una pianta aromatica dalle foglie verdi e argentate, nota per il suo profumo distintivo e le sue proprietà medicinali. Nella cucina coreana, la polvere d’artemisia si usa per colorare e profumare piatti tradizionali come i “tteok” (torte di riso) e i “siru”, regalando un sapore terroso e leggermente amaro. Un po’ come il matcha.

 
gyeongdan coréens sur une assiette en bois sur fond noir

Gyeongdan autentici – mochi coreani

Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (4)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora 10 minuti
Tempo totale: 1 ora 20 minuti
Portata: Dolce, Spuntino
Cucina: Coreana
Servings: 15 gyeongdan
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 250 g farina di riso glutinoso
  • acqua tiepida
  • sale
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 250 g fagioli rossi
  • 1 bastoncino di cannella
  • polvere di soia tostata
  • polvere di sesamo nero
  • polvere di artemisia

Istruzioni

  • Metti il bastoncino di cannella in una casseruola con acqua calda, poi aggiungi i fagioli rossi. Cuoci per un'ora a leggero sobbollore.
    haricots dans l'eau
  • Scola, verifica che i fagioli siano completamente cotti, quindi rimuovi il bastoncino di cannella.
    cannelle retirée de la casserole avec haricots rouges
  • Aggiungi lo zucchero di canna e un po' di sale.
    rajout de cassonade dans une casserole
  • Riduci in purea con una spatola fino a ottenere una pasta (meglio usare un mixer per un risultato più fine).
    spatule écrasant des haricots rouges
  • Trasferisci la farina di riso in una ciotola, aggiungi lo zucchero bianco e mescola.
    farine de riz versée dans un saladier
  • Aggiungi gradualmente dell'acqua tiepida per legare la farina. Impasta fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.
    pâte pétrie
  • Forma palline da 10-13 g con le mani. Crea un incavo, aggiungi un po' di pasta di fagioli al centro, quindi richiudi la pallina.
    garnissage de mochis coréens
  • Cuoci i gyeongdan in acqua bollente (circa 4-5 min), finché non tornano a galla.
    gyeongdan dans l'eau bouillante
  • Passali, a piacere, nella polvere di soia, nell'artemisia in polvere e nella polvere di sesamo nero.
    Gyeongdan enrobés

Video

Note

Se preferisci un gusto più dolce, aggiungi un po' di zucchero alle polveri. Se non trovi quelle che ho usato, puoi anche ricoprire i gyeongdan con cocco grattugiato, cacao in polvere, torta sbriciolata o semi di sesamo tostati, ecc.
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
5 from 4 votes (4 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette