Una ricetta semplice e golosa che celebra questo classico americano, perfetta per i brunch della domenica
Da buon mezzo americano non potevo non proporre una ricetta di pancake irresistibile. Questi sono gli antenati dei super soffici pancake giapponesi: restano comunque fluffy, ma in un modo diverso che ci fa impazzire.
Consigli per pancake perfetti
L’impasto
Non lavorate troppo l’impasto: qualche piccolo grumo assicura pancake leggeri e soffici.
Come ottenere pancake super soffici?
Verificate che il lievito istantaneo sia ancora attivo: scioglietene un pizzico in acqua calda, se fa bollicine e’ perfetto.
Aggiungete un cucchiaino di succo di limone al latte per farlo cagliare leggermente: rendera i pancake ancora piu soffici, senza modificarne il sapore se non per una lieve acidita. A differenza dei brownies, qui vogliamo una consistenza fluffy, quindi il lievito e’ essenziale.
Usate una padella antiaderente o una piastra in ghisa, cosi avrete calore uniforme; girate i pancake solo quando la superficie si riempie di bollicine e i bordi si sono rappresi.
Come conservare i pancake?
I pancake si mantengono bene in frigorifero o in freezer e si scaldano velocemente nel tostapane, in friggitrice ad aria o in forno/microonde.
Pancake americani autentici
Ingredienti
- 135 g farina di frumento
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 0.5 cucchiaino sale
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 130 ml latte
- 1 uovo grande leggermente sbattuto
- 2 cucchiai burro fuso appena intiepidito
Per servire
- sciroppo d’acero
- burro
Istruzioni
- Setacciare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero in una ciotola capiente. In un’altra ciotola mescolare il latte con l’uovo, poi incorporare il burro fuso.
- Versare i liquidi sugli ingredienti secchi e mescolare con una forchetta finché l’impasto risulta appena omogeneo: qualche piccolo grumo è normale. Lasciare riposare la pastella per qualche minuto.
- Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungere con una noce di burro. Quando il burro è sciolto, versare un mestolo di pastella (o due, se la padella lo consente). La pastella sarà piuttosto densa: è corretto.
- Cuocere per circa 3 minuti, finché sulla superficie compaiono bolle e i bordi si rapprendono; girare e cuocere per altri 2 minuti, finché entrambi i lati sono dorati e lo spessore è di circa 1 cm. Se il pancake scurisce troppo, abbassare leggermente la fiamma.
- Ripetere l’operazione fino a esaurimento della pastella, tenendo i pancake pronti in caldo in forno a bassa temperatura; sono però irresistibili appena fatti.
- Servire i pancake caldi con abbondante sciroppo d’acero e, se piace, un ricciolo di burro.