pad see ew sur fond en bois

Noodles di riso saltati alla thailandese

Una deliziosa ricetta di noodles di riso saltati, rapida e facile

Inserisci ricetta
4.88/5 (33)

Ispirato al Pad See Ew, questo piatto è un grande classico della cucina thailandese ed è uno dei modi migliori per utilizzare i noodles di riso.

La cucina thailandese è stata una delle prime che ho imparato a preparare: da un lato perché le ricette sono spesso semplici, dall’altro perché i piatti sono semplicemente squisiti.

Ne sono dipendente. Una delle caratteristiche principali è l’uso di noodles di riso larghi e piatti; potete usare anche quelli normali, ma le versioni larghe aggiungono quel qualcosa in più.

Pad See Ew in cottura
Se avete la fortuna di trovare in negozio i noodles di riso freschi e larghi, buttatevi!

Consiglio per preparare al meglio i noodles di riso saltati

La ricetta non è solo vegetariana, ma anche super veloce. Sul serio: vi prenderà appena 15 minuti! Il mio record è di 10 minuti. Questo piatto, cugino del Pad Thai, è tra i più consumati in Thailandia. È noto anche come il comfort food del giorno dopo serate ben annaffiate 🥂

Maiale rosso durante la cottura
Il maiale rosso, con il suo sapore dolce, è un ottimo accompagnamento per questo piatto

Per i noodles di riso c’è un trucco segreto per una cottura perfetta (e per ottenere una consistenza unica e autentica).

Se non avete tempo o voglia, potete cuocere i noodles seguendo le istruzioni della confezione, ma vi consiglio vivamente di provare questo metodo.

In sostanza, la cottura dei noodles avviene in due fasi:

  1. Immergete i noodles in acqua calda (non bollente, solo calda) e attendete 5–10 minuti. I noodles di riso non devono essere completamente morbidi ma solo leggermente flessibili: sembra controintuitivo, ma vedrete. Scolateli e teneteli da parte.
  2. Completate la cottura direttamente in padella come previsto dalla ricetta. Poiché sono solo parzialmente cotti, finiranno di cuocere grazie al sugo e all’olio del piatto. Ne risulterà una consistenza unica, onestamente inimitabile.

Potrebbero volerci un paio di tentativi per azzeccare il tempismo o la sensazione giusti su quando tirarli fuori dall’acqua, ma credetemi: ne vale la pena.

Noodles di riso in stile street food su sfondo bianco
Provate anche la mia ricetta di noodles saltati in stile street food

Gli ingredienti principali dei noodles di riso saltati alla thailandese

Salsa di soia chiara e scura: entrambe sono essenziali per il gusto; se non le conoscete, ho un articolo completo sull’argomento.

Salsa di ostriche: se non vi è familiare, tranquilli: non sa di ostriche, ma la sfumatura che apporta è fondamentale per il gusto finale!

Olio di sesamo: attenzione a non esagerare; il sapore molto intenso (e delizioso) può far sembrare il piatto «noodles di riso all’olio di sesamo». Potete acquistarlo qui.

Salsa di pesce: vale lo stesso discorso della salsa di ostriche. Se non la conoscete, non lasciatevi spaventare: il gusto e la sfumatura che apporta sono essenziali per il sapore finale del piatto. Una salsa di pesce di buona qualità dona al piatto un delizioso sapore iodato. Potete acquistarla qui

 
pad see ew sur fond en bois

Spaghetti di riso saltati alla thailandese

Stampa ricetta Pinner la recette
4.88/5 (33)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Portata: Contorno, Portata principale
Cucina: Thailandese
Servings: 2 persone
Calories: 775kcal
Author: Marc Winer

Equipment

Ingredienti

  • 300 g spaghetti di riso cotti in precedenza
  • 4 gambi broccolo cinese sostituibili con pak choi, tagliati a fettine sottili
  • 5 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 peperoncino fresco tagliato a fettine sottili
  • Olio vegetale neutro per saltare in padella

SALSA

Istruzioni

  • In una ciotola, mescolate gli ingredienti della salsa.
    1 cucchiaio olio di sesamo, 2 cucchiai salsa di ostriche, 1 cucchiaio salsa di soia scura, 2 cucchiai salsa di soia chiara, 1 cucchiaino salsa di pesce, 1 cucchiaino pepe bianco
  • Scaldate l’olio in un wok a fuoco vivace e aggiungete subito aglio e peperoncino a freddo.
    5 spicchi d’aglio, Olio vegetale neutro, 1 peperoncino fresco
  • Non appena iniziano a dorare, aggiungete i broccoli e saltateli.
    4 gambi broccolo cinese
  • Quando le verdure si sono ridotte di volume, unite gli spaghetti e la salsa. Saltate finché la salsa non sarà quasi evaporata e sugli spaghetti si sarà formata una bella rosolatura.
    300 g spaghetti di riso

Note

Come cuocere gli spaghetti di riso da saltare?
  1. Immergete gli spaghetti in acqua calda (non bollente, solo calda) e attendete 5-10 minuti. Gli spaghetti di riso non devono essere completamente morbidi, ma solo leggermente flessibili; sembra controintuitivo, ma vedrete. Scolateli e teneteli da parte.
  2. La seconda parte della cottura avviene quindi come indicato nella ricetta. Poiché sono solo parzialmente cotti, termineranno la cottura grazie ai succhi e all’olio del piatto. Questo conferirà loro una consistenza unica, onestamente inimitabile.

Nutrition

Calorie: 775kcal | Féculents: 163g | Proteine: 31g | Fat: 5g | Grassi saturi: 1g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 1g | Sodio: 1488mg | Potassio: 4294mg | Fiber: 19g | Zucchero: 20g | Vitamina A: 75063IU | Vitamina C: 757mg | Calcio: 1797mg | Ferro: 15mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.88 from 33 votes (31 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette