potage pekinois chinois traditionnel dans un petit bol chinois sur fond de bois

Zuppa pechinese autentica

La zuppa pechinese, nota anche come Suan La Tang o Hot and Sour Soup (per i nostri lettori del Québec, semplicemente minestra agrodolce piccante), è un grande classico della cucina cinese. Da noi è quasi impossibile trovare un ristorante che non la proponga.

Inserisci ricetta
4.80/5 (49)

Nonostante il nome faccia pensare a Pechino, questa zuppa nasce nel Sud della Cina, più precisamente nella provincia del Sichuan.

zuppa pechinese servita in una ciotola bianca

È un irresistibile gioco di contrasti tra acidità e piccantezza. In questa ricetta prepariamo un brodo di pollo veloce, insaporito con pepe e peperoncino, profumato con aceto e arricchito da funghi, germogli di bambù, uovo e tofu.

Il segreto di una zuppa strepitosa è l’equilibrio perfetto tra aceto, salsa di soia e pepe.

Ingredienti principali della zuppa pechinese

Il aceto di riso nero: si può sostituire con il aceto di riso bianco, ma il risultato non sarà lo stesso; l’aceto di riso nero regala davvero una marcia in più.

La salsa di soia light: un ingrediente imprescindibile; si tratta della normale salsa di soia salata che si trova ovunque.

Il pepe del Sichuan: molto diverso dal pepe comune, regala il caratteristico sapore «mala».

La fecola di mais: indispensabile per dare alla zuppa la giusta densità.

L’olio di sesamo: usatelo con parsimonia per non coprire gli altri sapori.

Consigli per una zuppa agrodolce piccante perfetta

zuppa pechinese servita in una ciotola bianca con cucchiaio

Aggiungete una lattina di mais prima di incorporare l’uovo: darà corpo alla zuppa e un profilo aromatico in più, rendendola abbastanza sostanziosa da diventare, se volete, un pranzo o una cena leggera, non solo un antipasto.

Completate ogni ciotola con una piccola manciata di germogli di soia freschi: regaleranno una piacevole croccantezza a una base altrimenti molto morbida.

Posso conservare e riscaldare la zuppa pechinese?

Si può, ma non è consigliato: l’uovo – e la zuppa in generale – tendono ad assumere una consistenza piuttosto particolare.

potage pekinois chinois traditionnel dans un petit bol chinois sur fond de bois

Zuppa pechinese autentica

Una deliziosa zuppa pechinese, decisamente più buona di quella del ristorante
Stampa ricetta Pinner la recette
4.80/5 (49)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Portata: Zuppe e brodi
Cucina: Cinese
Servings: 2 persone
Calories: 644kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 3 sovracosce di pollo
  • 100 g di tofu
  • 6 cucchiaini di aceto di riso nero
  • 1 cucchiaino di pepe del Sichuan macinato
  • 0.5 cucchiaino di purea di peperoncino
  • 3 cucchiai di maizena
  • 4 cucchiai di salsa di soia chiara
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 uova sbattute
  • 10 g di funghi shiitake essiccati
  • 10 g di funghi neri essiccati
  • 40 g di zenzero grattugiato a grana grossa
  • 120 g di germogli di bambù
  • 2 gambi di cipollotti affettati
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco tritato
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1.5 litri d’acqua s

Istruzioni

  • Reidratate i funghi in acqua tiepida per 30 minuti, quindi sciacquateli e scolateli.
    10 g di funghi shiitake essiccati, 10 g di funghi neri
  • Lessate le sovracosce di pollo in acqua salata in ebollizione a fuoco medio-alto per 20 minuti
    3 sovracosce di pollo, 1.5 litri d’acqua
  • Scolate il pollo e filtrate il brodo, quindi lasciatelo raffreddare.
  • Tagliate a julienne il pollo, i funghi, il tofu e i germogli di bambù.
    100 g di tofu, 120 g di germogli di bambù
  • Stemperate la maizena in una piccola quantità di brodo freddo, mescolando con una frusta.
    3 cucchiai di maizena
  • Portate a ebollizione il brodo rimasto.
  • A fuoco medio-alto aggiungete funghi, tofu, salsa di soia e zenzero.
    4 cucchiai di salsa di soia chiara, 40 g di zenzero grattugiato a grana grossa
  • Mescolate per 30 secondi, quindi unite il pollo.
  • Mescolate bene e aggiungete aceto di riso, purea di peperoncino e zucchero.
    6 cucchiaini di aceto di riso nero, 0.5 cucchiaino di purea di peperoncino, 1 cucchiaino di zucchero
  • Continuando a mescolare, versate a filo la sospensione di amido e cuocete per 1 minuto.
  • Versate a filo l’uovo sbattuto continuando a mescolare per 1 minuto.
    2 uova sbattute
  • Unite i due tipi di pepe e l’olio di sesamo, mescolate per 15 secondi
    1 cucchiaino di pepe del Sichuan macinato, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 1 cucchiaino di pepe nero
  • Spegnete il fuoco e completate con cipollotti e coriandolo.
    2 gambi di cipollotti affettati, 1 mazzetto di coriandolo fresco tritato

Note

Aggiungete una lattina di mais prima di versare l’uovo: regala consistenza e un profilo aromatico diverso. La zuppa diventerà così più nutriente e potrà essere servita anche come piatto unico per un pranzo o una cena leggera.
Guarnire con qualche germoglio di soia fresco donerà croccantezza a una preparazione altrimenti molto vellutata. Mettete una piccola manciata di germogli su ogni scodella.

Nutrition

Calorie: 644kcal | Féculents: 41g | Proteine: 43g | Fat: 36g | Grassi saturi: 9g | Colesterolo: 330mg | Sodio: 320mg | Potassio: 1173mg | Fiber: 6g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 458IU | Vitamina C: 4mg | Calcio: 117mg | Ferro: 4mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.80 from 49 votes (42 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette