tteokbokki dans un bol blanc

Tteokbokki: Gnocchi di riso coreani in salsa piccante

Che cos’è il tteokbokki?

Il tteokbokki (떡볶이) è un popolarissimo piatto di street food coreano composto da morbidi gnocchi di riso cotti in una salsa dolce e piccante a base di pasta di peperoncino rosso coreano, nota anche come gochujang. Lo si trova spesso nei barbecue coreani accompagnato da bulgogi di manzo

Inserisci ricetta
4.82/5 (27)

Tteokbokki, scritto anche ddukbokki o ddeokbokki, significa letteralmente «gnocchi di riso saltati» in coreano. Spesso viene servito con una salsa molto liquida, quasi una zuppa.

dakgalbi sur fond de bois
Il dakgalbi è un altro delizioso piatto che utilizza i tteok

Ma perché farne una zuppa quando si può concentrare e caramellare la salsa? Ormai mi conoscete. Quello che vi propongo qui è un puro concentrato di sapori piccanti, dolci e salati. Se riuscite a reggere il peperoncino, la ricetta vi renderà dipendenti quanto i miei udon al manzo.

yaki udon au bœuf
I miei famosi udon al manzo

Esistono molte varianti del tteokbokki, soprattutto per quanto riguarda la salsa e i vari topping. La salsa può andare da cremosa a secca e i topping possono includere polpette di pesce (eomuk), uova sode, noodles ramen, ravioli (mandu), verdure e perfino formaggi come nei hot dog coreani.

I coreani hanno un’immaginazione senza limiti quando si parla di cibo. Insomma, oggi vi vizio con questo classico della cucina coreana.

Gli ingredienti per preparare il tteokbokki

Si preparano con un tipo specifico di gnocchi di riso chiamati garae-tteok, lunghi e cilindrici, tagliati a pezzi di 2-3 cm.

Ne esistono di diversi tipi: con farina di riso, un po’ più elastici come consistenza, oppure con farina di frumento, più densi. Personalmente ho un’enorme preferenza per i tteok di farina di riso, ma ognuno ha i propri gusti.

Il gochujang e il gochugaru: famosissima polvere e pasta di peperoncino coreano, si sposano con un sacco di cose. Se volete saperne di più, ecco il mio articolo sull’argomento.

poulet général tao dans une assiette creuse
Uso anche il gochujang per dare il suo bel colore al pollo del generale Tao

La salsa di soia light: da non confondere con la salsa di soia dark, dona quel tocco salato che adoriamo. Se vuoi saperne di più sui diversi tipi di salsa di soia, ti rimando al mio articolo completo sull’argomento

Il vino Shaoxing: è uno dei vini di riso da cucina più popolari in Cina. Molto usato in tante delle mie ricette, ne consiglio l’acquisto! Al limite, sostituite con sakè o dry sherry.

Vin shaoxing
Una bella bottiglia di vino Shaoxing

Ma, come al solito, la sostituzione comporta (anche lieve) perdita di fedeltà al gusto, quindi a vostro rischio e pericolo! Per quanto mi riguarda, è un ingrediente che ho sempre in cucina e di cui sono totalmente dipendente. Ecco il mio articolo completo sul vino Shaoxing

Il gochujang può essere difficile da trovare, potete acquistarlo qui su Amazon

La ricetta del tteokbokki

Consigli per riuscire con il tteokbokki

La pazienza è madre della caramellizzazione: lo ripeto sempre, usate occhi e utensili per assicurarvi che la salsa sia ben caramellata prima di passare alla fase successiva. A volte, un minuto fa tutta la differenza.

Usate tagli di manzo a cottura rapida per un risultato migliore

bœuf en pleine saisie
Il controfiletto si presta benissimo ai salti in padella
tteokbokki dans un bol blanc

Tteokbokki – gnocchi di riso coreani in salsa piccante

Una ricetta di tteokbokki facile, veloce e irresistibile.
Stampa ricetta Pinner la recette
4.82/5 (27)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Coreana
Servings: 2 porzioni
Calories: 350kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

Per la salsa

Noodles

Istruzioni

  • Metti in ammollo i tteok in acqua calda per 10 minuti, poi scolali e tienili da parte.
    350 g di tteok (gnocchi di riso coreani)
  • In una ciotola mescola tutti gli ingredienti della salsa.
    6 cucchiaio di vino Shaoxing, 3 cucchiai di gochujang, 3 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaino di gochugaru, 1 cucchiaino di salsa di soia chiara, 2 spicchi di aglio tritato
  • Scalda un filo d’olio in un wok ben caldo e salta il manzo per 5 minuti, quindi trasferiscilo su un piatto.
    300 g di manzo a fettine
  • Nello stesso wok salta i cipollotti per 5 minuti, poi mettili da parte.
    4 gambi di cipollotto, tagliato a tronchetti di 1 cm
  • Abbassa la fiamma a medio, versa la salsa e lasciala addensare mescolando; se dovesse attaccarsi, unisci un filo d’olio e riduci ancora il calore.
  • Quando la salsa sarà ben densa, aggiungi i tteok, il manzo e i cipollotti; mescola e lascia restringere ancora se necessario.

Nutrition

Calorie: 350kcal
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.82 from 27 votes (23 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette