Sauce tonkatsu rougeâtre dans un bol noir et jaune sur fond de bois, avec une cuillère en bois clair soulevant un peu de sauce bulldog

Salsa Tonkatsu fatta in casa

La ricetta golosa della salsa Tonkatsu, nota anche come salsa Bulldog

Inserisci ricetta
4.95/5 (20)

Ne sono certo: dopo aver assaggiato la salsa Tonkatsu non potrete più farne a meno. Dolce, sapida e appena piccante al tempo stesso, è una tentazione da gustare senza moderazione.

Bastano quattro ingredienti per valorizzare al massimo piatti come i Korokke, il Katsudon o, naturalmente, il Tonkatsu. Voi e le vostre ricette meritate il meglio, no?

Korokke su sfondo di legno

Che cos’è la salsa Tonkatsu?

Quando si nomina il maiale Tonkatsu si pensa subito alla salsa che lo rende irresistibile: un tandem inseparabile della cucina giapponese.

La salsa Tonkatsu è il condimento dolce e vellutato per eccellenza di questo genere di piatti. Anche il Katsu Sando e il Katsudon meritano di essere provati con questa salsa.

È conosciuta anche come “salsa Bulldog”: il riferimento non è al cane, bensì al marchio che la produce. Come immaginerete, in Asia è diffusissima, e non è difficile capirne il motivo. Ricorda per sapore e consistenza la salsa okonomiyaki – talvolta anch’essa chiamata salsa Bulldog – e la salsa yakisoba.

La versione originale industriale della salsa Tonkatsu è piuttosto complessa e prevede una lunga lista di ingredienti: salsa di pomodoro, purea di mele e prugne, concentrato di carote, succo di limone, aceto, zucchero e molti altri piccoli accorgimenti che le regalano quel sapore inconfondibile – dolce, lievemente acidulo – e la consistenza corposa che avvolge alla perfezione i fritti, come il pollo katsu.

Tori katsu su sfondo di legno
Il delizioso tori katsu

È vero, la salsa pronta è pratica; ma con ketchup, salsa Worcestershire, zucchero e salsa di ostriche – tutti ingredienti che probabilmente avete già in dispensa – potete realizzare una Tonkatsu dal gusto sorprendentemente fedele all’originale!

Ingredienti principali della salsa Tonkatsu

Ingredienti per la salsa Bulldog fatta in casa: quattro piccole ciotole su un tavolo di legno chiaro. Il ketchup rosso in alto, la salsa di ostriche scura in basso, il dashi granulare a sinistra e lo zucchero a destra

Il ketchup: nella salsa Bulldog originale si impiega una passata di pomodoro; in questa versione sarà invece il ketchup a svolgere quella funzione, regalando al condimento il gusto di pomodoro ma, soprattutto, la sua dolcezza leggermente acidula e la consistenza piuttosto densa.

La salsa Worcestershire: agrodolce, in linea con lo spirito della Tonkatsu. È lei che aggiunge una lieve nota piccante e, quasi senza farsi notare, spicca in mezzo agli altri ingredienti decisamente più dolci.

La salsa di ostriche: non porta con sé sapori di mare, come si potrebbe supporre; il suo ruolo è piuttosto quello di accentuare la sapidità mancante nella salsa Tonkatsu e armonizzare il bouquet di sapori.

Il Dashi in polvere: in questa ricetta è facoltativo, ma comunque interessante. C’è chi lo sostituisce con un brodo di pollo, ma, a mio parere, questa soluzione non eguaglia la ricchezza del dashi, che regala al piatto complessità, profondità e intensità grazie ai suoi sapori umami.

Sauce tonkatsu rougeâtre dans un bol noir et jaune sur fond de bois, avec une cuillère en bois clair soulevant un peu de sauce bulldog

Salsa tonkatsu fatta in casa

La ricetta della deliziosa salsa tonkatsu, nota anche come salsa Bulldog
Stampa ricetta Pinner la recette
4.95/5 (20)
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 0 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Portata: Salsa
Cucina: Giapponese
Servings: 1 Porzioni
Calories: 67kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

Istruzioni

  • Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola finché lo zucchero e il dashi non si saranno sciolti.
    60 ml di ketchup, 2 cucchiai di salsa Worcestershire, 1 cucchiaio di salsa di ostriche, 1 cucchiaio di zucchero, 0.5 cucchiaino di dashi in polvere
    Ingrédients pour la sauce tonkatsu maison mélangés dans un bol sur un fond de bois clair, avec des bols à condiments vides de par et d'autre

Note

Si conserva in frigorifero per 1 settimana

Nutrition

Calorie: 67kcal | Féculents: 18g | Proteine: 1g | Fat: 0.1g | Grassi saturi: 0.01g | Sodio: 607mg | Potassio: 188mg | Fiber: 0.2g | Zucchero: 14g | Vitamina A: 314IU | Vitamina C: 3mg | Calcio: 12mg | Ferro: 0.3mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.95 from 20 votes (20 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette