katsu sando sur fond de bois

Katsu Sando – sandwich giapponese con cotoletta di maiale impanata

Un sandwich giapponese con cotoletta di maiale croccante: una delizia che conquisterà tutti!

Inserisci ricetta
5/5 (19)

Se l’avete già adocchiato in qualche video culinario super invitante, questo sandwich giapponese vi avrà di certo incuriosito. Cotoletta di maiale croccantissima, pane soffice inzuppato di salsa tonkatsu… ecco svelato il segreto di un panino ricco e ultra-goloso!

Che cos’è il Katsu Sando?

Lo avrete intuito: il Katsu Sando (カツサンド) è un tipo di sandwich di cui i giapponesi vanno pazzi. Come nel caso del Tamago Sando, scoprirete presto che la parola “sando” in giapponese significa proprio “sandwich”.

Katsudon su sfondo in legno
Il katsudon è un’altra golosa declinazione del tonkatsu e rappresenta un classico esempio di Donburi.

Non sorprendetevi quindi di trovare tante varianti di “sando”: si tratta semplicemente di ricette di sandwich diverse. Quasi sempre, però, vengono preparate con lo shokupan, l’inconfondibile pane giapponese soffice e leggermente dolce.

Qui, a differenza del Tamago Sando, compare il termine “katsu”, che indica la cotoletta fritta cucinata alla giapponese. Il piatto prende il nome di Tonkatsu quando la cotoletta è di maiale (“Ton” sta proprio per maiale); se si usa il pollo diventa Tori katsu, mentre con il miso prende il nome di miso katsu. La carne viene passata nel panko, l’esclusivo pangrattato giapponese, quindi fritta: il panko è fondamentale perché regala una croccantezza unica.

Il panko si ottiene da pane senza crosta e si presenta sotto forma di fiocchi: rimane croccante più a lungo e assorbe molto meno olio rispetto a una panatura tradizionale.

Preparare la cotoletta richiede un po’ di manualità, ma gli “yoshoku” (piatti giapponesi di influenza occidentale) sono snack amatissimi – e con buone ragioni. Il risultato ripaga ogni sforzo!

Origini del Katsu Sando

Il Katsu Sando nasce in Giappone e spopola già negli anni ’20. Come molti sandwich, si pensa derivi da un adattamento di una ricetta occidentale, introdotta durante il periodo delle grandi aperture verso l’estero, in particolare nell’era Meiji (1868-1912).

Tori katsu su sfondo in legno
Tori katsu

Fin dalla sua comparsa, il Katsu Sando ha ispirato numerose varianti. Nella versione più comune si utilizza il maiale, ma si possono trovare alternative con pollo impanato (poulet Katsu), pesce e persino la versione coreana, il Donkatsu.

C’è chi varia la salsa o aggiunge verdure diverse, giocando su gusti e consistenze. Inoltre, è possibile evitare la frittura cuocendo il Tonkatsu nell’air fryer.

Ingredienti principali del katsu sando

Ingredienti per katsu sando su sfondo in legno

Il tonkatsu: nessuna scorciatoia – è l’elemento principe del sandwich. Si tratta di braciole di maiale impanate e fritte.

Il panko: la panatura giapponese che avvolge le braciole donando loro ineguagliabile croccantezza.

Lo shokupan: il morbido pan brioche giapponese che regala sofficità e una nota dolce. In mancanza, potete usare un buon pane in cassetta.

La salsa Tonkatsu: salsa densa e tipicamente giapponese servita con il tonkatsu; aggiunge dolcezza e cremosità al sandwich. La trovate già pronta (marca Bulldog), ma di seguito vi propongo la ricetta per prepararla in casa con pochi ingredienti.

La maionese giapponese Kewpie: piccante e leggermente dolce, la maionese giapponese accentua il sapore del katsu sando, soprattutto in abbinamento alla salsa tonkatsu.

Consigli per un Katsu Sando perfetto

Il Katsu Sando deve risultare succoso, croccante e goloso: dedicate quindi la massima cura alla carne, protagonista assoluta della ricetta. Praticate piccole incisioni nella parte bianca tra carne e grasso.

In questo modo la cotoletta non si arriccerà in cottura. Inoltre, battetela delicatamente per favorire una cottura uniforme e mantenerne la forma.

Un altro trucco: nebulizzate leggermente il panko con un po’ d’acqua. Dopo la frittura la panatura risulterà più compatta e visivamente perfetta.

Maiale fritto

Per evitare che il pane si inzuppi, imburrate leggermente le fette: il burro crea una barriera idrorepellente che impedisce alle salse di penetrare. Uno strato sottile è più che sufficiente.

E ora capite perché il burro è fondamentale… Non siate avari con la salsa tonkatsu: è l’anima del piatto. Insieme alla maionese giapponese e al cavolo darà vita a un’esplosione di sapore.
Tra l’altro, forse vi sembra che ci siano tanti ingredienti in un solo sandwich… In Giappone si usa spesso comprimere il panino con un peso prima di tagliarlo a metà. Se il vostro sandwich non dovesse ancora risultare fit nonostante tutti gli accorgimenti, non esitate a fare lo stesso per compattarlo al meglio.

katsu sando sur fond de bois

Katsu Sando – il panino giapponese con maiale impanato

Un panino giapponese al maiale impanato che conquisterà tutti!
Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (19)
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Portata: Panino, Portata principale
Cucina: Giapponese
Servings: 2 Panini
Calories: 276kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 2 Braciole di maiale disossate
  • 1 Un pizzico di sale
  • 1 Un pizzico di pepe nero appena macinato
  • Olio per friggere
  • Cipollotti affettati, per guarnire

Panko

  • 1 uovo, sbattuto in una ciotola
  • 2 cucchiai di farina in un piatto fondo
  • 1 piatto fondo di panko

Salsa tonkatsu

  • 4 cucchiaio di ketchup
  • 8 cucchiai di salsa Worcestershire
  • 4 cucchiaino di zucchero

Per il Katsu Sando

  • 1 Foglie di cavolo cinese
  • 4 fette spesse di shokupan Pane al latte giapponese (shokupan); in alternativa pane in cassetta
  • 2 cucchiaini di burro non salato
  • 2 cucchiaini di senape
  • 1 cucchiaio di maionese giapponese
  • Salsa tonkatsu preparata come indicato sopra

Istruzioni

Preparazione del tonkatsu

  • Batti le braciole di maiale fino a renderle di spessore uniforme, quindi condisci con sale e pepe. Elimina anche il grasso in eccesso lungo i bordi.
    2 Braciole di maiale, 1 Un pizzico di sale, 1 Un pizzico di pepe nero
    porc applati
  • Passale innanzitutto nella farina, premendo bene e poi scuotendo l’eccesso.
    2 cucchiai di farina
    trempé dans farine
  • Quindi passale nell’uovo sbattuto.
    1 uovo, sbattuto
    trempé dans l'oeuf
  • Infine rivestile di panko, pressando con cura e scuotendo l’eccesso.
    1 piatto fondo di panko
    trempé dans panko
  • Friggi per 1 minuto per lato in olio a 180 °C.
    Olio per friggere
    porc frit
  • Lascia riposare 5 minuti.
  • Friggi nuovamente per 1 minuto per lato.
  • Fai riposare altri 2 minuti prima di tagliare.

Per la salsa tonkatsu

  • In una ciotolina mescola ketchup, salsa Worcestershire e zucchero.
    4 cucchiaio di ketchup, 8 cucchiai di salsa Worcestershire, 4 cucchiaino di zucchero
    sauce tonkatsu mélangée

Montaggio del Katsu Sando

  • Affetta o grattugia finemente il cavolo.
    1 Foglie di cavolo cinese
    chou émincé
  • Disponi le fette di shokupan sul piano di lavoro. Per ogni panino spalma il burro su una fetta, poi aggiungi senape e maionese sopra il burro.
    4 fette spesse di shokupan, 2 cucchiaini di burro, 2 cucchiaini di senape, 1 cucchiaio di maionese giapponese
    moutarde sur pain
  • Spalma un po’ di salsa tonkatsu sull’altra fetta.
    Salsa tonkatsu
    sauce tonkatsu sur pain
  • Disponi il cavolo affettato sulla fetta con burro, senape e maionese, quindi condisci con un filo di salsa tonkatsu.
    chou ajouté
  • Adagia il tonkatsu sul cavolo, quindi chiudi con l’altra fetta di pane.
    porc ajouté
  • Posiziona il panino tra due piatti e lascialo riposare per 5 minuti.
    Katsu sando entre deux assiettes
  • Elimina i bordi del pane e dividi il Katsu Sando a metà.

Note

Inumidisci leggermente il panko con uno spruzzino: dopo la frittura sarà più compatto e visivamente più gradevole.

Nutrition

Calorie: 276kcal | Féculents: 6g | Proteine: 32g | Fat: 13g | Grassi saturi: 5g | Colesterolo: 174mg | Sodio: 393mg | Potassio: 582mg | Fiber: 0.3g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 168IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 33mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
5 from 19 votes (19 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette