Una ricetta deliziosa di udon ultra cremosi e piacevolmente piccanti
Non credo di sorprendere nessuno se dico che gli udon sono la mia passione e che adoro la cucina del Sichuan.
Mentre mettevo a punto la mia ricetta del manzo bollito del Sichuan, mi è venuta un’idea: la stessa cosa, ma con gli udon.

Così ho adattato la ricetta per ottenere questo ibrido cino-giapponese tanto delizioso quanto piccante e cremoso.
Gli ingredienti principali degli udon del Sichuan
Manzo: la carne è l’ingrediente principale del piatto e apporta proteine e sapore. Usa un taglio ben marezzato e a cottura rapida (entrecôte, controfiletto, …)
Vino di Shaoxing: aggiunge una nota aromatica e rende più complesso il sapore della marinata.
Salsa di soia scura: dona profondità e un colore intenso alla carne.
Amido di mais : funziona come addensante e aiuta a rendere la carne più tenera.
Olio di sesamo : apporta una nota tostata e aromatica alla marinata.
Uovo: aiuta a legare la marinata e a rendere la carne più tenera.

Olio di cottura: utilizzato per saltare e cuocere i vari elementi del piatto.
Peperoncini essiccati: aggiungono piccantezza.
Bacche di pepe di Sichuan: aggiungono un aroma unico e leggermente anestetizzante.
Pasta di fagioli del Sichuan (Doubanjiang): questa pasta è un condimento fermentato a base di fave di soia, peperoncini e sale. È il cuore del piatto, perché regala profondità e complessità. Dà corpo al brodo e quella nota piccante e umami tipica della cucina del Sichuan.
Peperoncino in polvere: aggiunge ulteriore piccantezza al brodo. Puoi usare il gochugaru coreano.

Brodo non salato o acqua: funge da base liquida. Se usi solo acqua, aggiungi un po’ di glutammato per compensare.
MSG (facoltativo): utilizzato per esaltare il sapore complessivo del piatto.
Coriandolo: usato come guarnizione per aggiungere freschezza e colore al piatto.

Equipment
- 1 Wok
Ingredienti
- 200 g udon precotti
- 200 g carne di manzo
Marinata per il manzo
- 1 cucchiaino vino Shaoxing
- 1 cucchiaino salsa di soia scura
- 1 cucchiaio amido di mais
- 2 cucchiai acqua
- 1 cucchiaino olio di sesamo
- 1 uovo
Per il brodo
- 0.5 cucchiaio bacche di pepe del Sichuan grossolanamente schiacciate
- 1 peperoncino secco senza semi, affettato
- 2 cucchiai olio
- 3 spicchi aglio a fette
- 1 cucchiaio pasta di fagioli piccante del Sichuan
- 1 cucchiaino polvere di peperoncino gochugaru
- 350 ml acqua
- 1 gambo cipollotto parte bianca e parte verde separate, affettate
- 1 cucchiaio zucchero
Per la guarnizione
- coriandolo tritato
Istruzioni
- Taglia il manzo a fettine sottili.200 g carne di manzo
- Unisci gli ingredienti della marinata.1 cucchiaino vino Shaoxing, 1 cucchiaino salsa di soia scura, 1 cucchiaio amido di mais, 2 cucchiai acqua
- Mescola con le mani finché il liquido non viene assorbito.
- Aggiungi l’olio di sesamo, mescola bene e lascia riposare per 20 minuti.1 cucchiaino olio di sesamo
- Scola il più possibile il liquido della marinata, salta a fuoco medio-alto con un filo d’olio e metti da parte.2 cucchiai olio
- Versa un po’ d’olio in un wok.
- Aggiungi la parte bianca del cipollotto e l’aglio; salta a fuoco medio-alto per 2 minuti.1 gambo cipollotto, 3 spicchi aglio
- Aggiungi il peperoncino e il pepe del Sichuan, la pasta di fagioli piccante del Sichuan, lo zucchero e la polvere di peperoncino.1 peperoncino secco senza semi, affettato, 0.5 cucchiaio bacche di pepe del Sichuan grossolanamente schiacciate, 1 cucchiaio pasta di fagioli piccante del Sichuan, 1 cucchiaio zucchero, 1 cucchiaino polvere di peperoncino
- Salta a fuoco basso finché non sprigiona profumo (2-3 minuti).
- Aggiungi l’acqua e porta a ebollizione a fiamma viva.350 ml acqua
- Riduci il fuoco a medio. Aggiungi gli udon precotti e lascia ridurre, mescolando delicatamente per separarli.200 g udon precotti
- Quando il liquido si è ben ridotto, aggiungi la carne, lascia restringere ancora, mescola, guarnisci e servi.coriandolo