Ultimamente ho una gran voglia di cucina vietnamita, anche perché qui a Bruxelles è difficile trovare un buon ristorante. Confesso: ho un’enorme dipendenza dal pollo alla citronella.
Se il pollo non vi entusiasma, questa salsa funziona benissimo anche con manzo, maiale, gamberi, pesce, verdure al forno e altro ancora.
Insomma, questa ricetta vi farà venir voglia di preparare tutto alla citronella!

La citronella fresca, con il suo sapore delicato, acidulo e agrumato, con note mentolate e di zenzero, è l’assoluta protagonista: riesce a trasformare una semplice salsa all’aglio e latte di cocco in qualcosa di meravigliosamente fresco e leggero.
Abbinata a pollo succoso – ve lo garantisco – questa combinazione leggermente dolce e agrumata è semplicemente irresistibile.
Consigli per il pollo alla citronella
Il principio della salsa è lo stesso per molte preparazioni: salsa bianca cinese, agrodolce, dolce-salata, salsa del pollo del Generale Tao, salsa del pollo aglio e miele… condividono tutte un ingrediente in comune: la maizena. È il segreto delle salse asiatiche lucide e avvolgenti. Qui è nella marinata, ma il principio non cambia.
L’unico inconveniente di una salsa appiccicosa come quella del pollo alla citronella è che la consistenza non dura.
Sono sicuro che vi è capitato di ordinare cibo cinese e trovare, il giorno dopo, pezzi di carne con una salsa molto acquosa (in senso negativo). Questo perché la maizena mantiene la sua bella consistenza solo per circa un’ora al massimo.

Di solito, quando succede, metto gli avanzi in una casseruola e incorporo un po’ di maizena in più (quando gli ingredienti sono ben caldi) per ripristinare la consistenza.
Nella maggior parte dei casi funziona, ma ci sono stati piatti che non sono riuscito a salvare in questo modo. Direi 80% di riuscita e 20% di fallimento.
Una ricetta molto simile che adoro è il pollo alla salsa hoisin: è un po’ più leggera e, quanto a presentazione, fa un figurone! Perfetta soprattutto come antipasto: servitela in piccole foglie di lattuga. Gli ospiti si sentiranno davvero al ristorante!
Come preparare correttamente la citronella?
Ne parlo più nel dettaglio nel mio articolo dedicato alla citronella, ma in breve:
Tagliate 1 cm dalla base del gambo di citronella e rimuovete la parte superiore con le foglie sottili. Eliminate 1-2 strati esterni (di più se il gambo non è fresco). Sciacquate per eliminare eventuali residui di terra. Per i piatti saltati, affettate il gambo in rondelle sottilissime, quasi di carta, per evitare una consistenza dura e fibrosa.

Equipment
Ingredienti
- 4 gambi di citronella, affettati finemente
- 3 sovracosce di pollo disossate
- 4 cucchiai salsa di pesce
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 1 scalogno affettato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 6 cucchiai latte di cocco
- 1 cucchiaio maizena
Istruzioni
- Marinare il pollo per 10 minuti con la salsa di pesce, la citronella, la maizena e lo zucchero di canna.
- Scaldare l’olio in una casseruola o in un wok a fuoco medio-alto.
- Quando l’olio è caldo, aggiungere l’aglio e lo scalogno; saltare per 3 minuti mescolando spesso.
- Aggiungere il pollo e non mescolare per 3 minuti. Quindi mescolare e attendere altri 3 minuti. Ripetere finché il pollo è ben dorato.
- Aggiungere il latte di cocco. Lasciare ridurre bene. Il piatto è pronto quando la salsa assume una tonalità arancione e una consistenza densa.