tanghulu chinois sur des brochettes

Tanghulu

Che cosa sono i tanghulu? 

In Europa abbiamo la mela candita, ma in Cina ci sono la fragola candita, la clementina candita, l’uva candita… Per far prima, dite “i tanghulu”. Ma che cos’è? I tanghulu sono uno spuntino dolce che si trova in tutta la Cina, dal piccolo food truck ai grandi ristoranti stellati.

Inserisci ricetta
4.85/5 (26)

In pratica, il tanghulu indica un concetto piuttosto semplice: un dessert composto da uno o più frutti infilzati su uno spiedino e ricoperti da un guscio di zucchero croccante. 

tanghulu ad asciugare

Origini dei tanghulu

Per rintracciare l’origine dei tanghulu bisogna risalire alla dinastia Song, tra il 960 e il 1279. La loro creazione è avvolta da una leggenda… Ve la racconto? Scorrete ancora un po’, ne vale la pena… 

I tanghulu fanno bene alla salute?

Diciamocelo: francamente, non troppo. È uno spuntino molto zuccherato. Ma, come per i nostri dolci, se consumato con moderazione resta una scelta ragionevole. 

tanghulu presentati in versione elegante
tanghulu “gourmet”

La leggenda dietro i tanghulu

Secondo la leggenda, per curare una delle concubine dell’imperatore Guangzong, un medico le prescrisse di mangiare una decina di bacche di biancospino immerse in acqua zuccherata prima di ogni pasto. Due settimane dopo, la concubina stava molto meglio. La voce di questo trattamento miracoloso si diffuse molto rapidamente tra il popolo, compresi i mercanti, che vi videro un’ottima occasione d’affari.

Cominciarono a immergere nello sciroppo le bacche di biancospino infilzate su uno stecco di bambù, e così nacque il tanghulu! Ancora oggi molti cinesi che acquistano i tanghulu non li mangiano, ma li portano a casa sperando che portino fortuna. 

La frutta migliore per realizzare i tanghulu

Il tanghulu originale, quello della leggenda, utilizza le bacche di biancospino come frutto da ricoprire. Non ti piace il biancospino? L’opzione più sicura è preparare i tanghulu con le fragole. Tra i frutti di punta per i tanghulu ci sono, naturalmente, le mele. Non solo ritroverai una consistenza simile a quella del biancospino, ma in più ti godrai il loro succo dolce a ogni morso! Inoltre, anche l’uva si è ritagliata un bel posto tra le varietà di tanghulu. Da provare!

Ricetta rapida per preparare i tanghulu

tanghulu chinois sur des brochettes

Tanghulu

Stampa ricetta Pinner la recette
4.85/5 (26)
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Portata: Dolce, Spuntino
Cucina: Cinese
Servings: 4 porzioni
Calories: 300kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 200 g zucchero semolato
  • 150 ml acqua
  • 200 g fragole

Istruzioni

  • Sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco medio.
  • Quando il caramello diventa ambrato, immergi le fragole o altra frutta.

Note

Un piccolo trucco per evitare che il caramello bruci: immergi il fondo della casseruola in acqua fredda. Approfitta del breve istante in cui il caramello è ancora fluido per intingere la frutta infilzata su uno spiedino. E il gioco è fatto: ecco i tuoi tanghulu! Magari evita di mangiarne una decina prima di ogni pasto per due settimane…

Nutrition

Calorie: 300kcal
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.85 from 26 votes (26 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette