Una ricetta irresistibile di corn dog coreano per portare lo street food di Seul direttamente nella tua cucina!
Ah, gli hot dog coreani, detti anche gamja hot dog o, in coreano, “핫도그”, che in fondo significa semplicemente “hot dog”. Ormai credo serva a poco presentarvi questa salsiccia su stecco che, complice il boom dei drama coreani, ha fatto il giro del mondo.
I corn dog al formaggio concentrano tutto il fascino del cibo “instagrammabile”: sono croccanti, colorati e con un ripieno di formaggio filante. Insomma, il connubio perfetto tra creativita asiatica e golosita americana.
Purtroppo, per noi che li mangiamo, e fin troppo facile renderli belli da vedere ma senza gusto. Non faro nomi, pero certi ristoranti dovrebbero vergognarsi di appiccicare l’etichetta “cucina coreana casalinga” alla loro offerta, per non parlare della parola “cucina” in generale.
La differenza tra i corn dog coreani e quelli americani
Se hai gia visitato gli Stati Uniti, avrai certamente assaggiato i corn dog classici. Quelli coreani si distinguono per l’uso del panko, una pastella piu dolce e una spolverata di zucchero appena scolati dall’olio.
A differenza della versione statunitense, la pastella non contiene farina di mais e, come vedrai piu avanti, il ripieno non si ferma alle sole salsicce.
Consigli per preparare al meglio i Corn Dog Coreani
Di solito non mi perdo in lunghi consigli, ma dato che qui si parla di pastella, panatura, panko e spiedini, preferisco soffermarmi su qualche dritta per garantirti un vero street food coreano.
Immergere la pastella in un bicchiere : Per evitare di sporcarti le mani, versa la pastella in un bicchiere o in un contenitore alto e stretto, quindi immergi direttamente gli spiedini. Questo metodo rende al massimo con spiedini robusti o bacchette di legno. Se la pastella e troppo compatta rischia di scivolare via dal ripieno: occhio.
Far rotolare nella pastella : Fai scorrere gli spiedini nella pastella ruotandoli finche sono ben coperti. Puoi anche modellare la pastella con le mani intorno al ripieno, ma preparati: e parecchio appiccicosa.
Evitare che il ripieno cada : Posiziona un pezzetto di salsiccia sulla punta dello spiedino: terra la mozzarella al suo posto.
Frittura profonda vs frittura superficiale : La frittura in olio profondo regala una forma bella tondeggiante, perche la pastella resta sospesa. In padella con poca altezza di olio invece tende a schiacciarsi e, se non stai attento, il formaggio puo fuoriuscire.
La forma non regge :
- Assicurati che la pastella avvolga bene lo spiedino, ma senza eccedere.
- Non far passare troppo tempo tra la panatura nel panko e la frittura: l ideale e impanare e, zac, tuffare subito nell’olio bollente
- Verifica che l’olio sia alla temperatura corretta.
Hot dog coreani ben dorati :
- Friggi a 160-170°C per ottenere una crosta dorata e uniforme.
- Con un mestolo irrora di olio caldo le parti che affiorano, cosi cuoceranno in modo uniforme.
Idee di farciture alternative
I coreani sono incredibilmente creativi, quindi potrete imbattervi in corn dog con ripieni di ogni tipo:
- Salsiccia piccante
- Spam: carne in scatola simile al prosciutto, amatissima in Corea
- Calamaro
- Torta di pesce
- Tteok (torta di riso coreana): le stesse usate nella ricetta del tteokbokki
- Patata
Lievito chimico o lievito tradizionale ?
Le scuole di pensiero sono diverse: per ragioni di rapidita preferisco il lievito chimico. Con il lievito di panetteria, invece, dovrai aspettare qualche ora per la lievitazione; qualcuno ne apprezza il leggerissimo retrogusto e la maggiore viscosita che facilita la panatura.
In Corea circolano entrambe le versioni; io, invece, voglio ridurre al minimo il tempo che separa un piatto delizioso dal primo morso.
Gli ingredienti principali dei Corn Dog Coreani
Salsicce: Usa le salsicce che preferisci: hot dog, di Strasburgo, ecc.
Farina: non usare la autolievitante, basta una semplice farina per tutti gli usi.
Panko: pangrattato giapponese indispensabile per far aderire i topping e rivestire la pastella con un guscio ultra croccante. E lo stesso che si usa per il maiale tonkatsu
Patate a dadini: la cosa bella, almeno in Francia, e che si trovano gia surgelate: comodissime se ami questo topping
Noodles ramen: come per le patate, vanno benissimo i classici ramen istantanei
Corn flakes: classici fiocchi di mais
Le salse: l’influenza americana impone di citare la “yellow mustard”, ma puoi anche scegliere condimenti piu tradizionali come la salsa yakisoba, la salsa teriyaki o la salsa tonkatsu
Corn dog coreani autentici (Tokkebi)
Equipment
- 4 Brochettes en bambou ou en bois
Ingredienti
- 4 würstel tipo hot dog
- 250 g mozzarella
Per la pastella
- 150 g farina 00
- 2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 100 ml latte intero
- 1 uovo
Per i topping
- 100 g panko (pangrattato giapponese)
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 1 pugno patate a dadini
- 1 pacchetto di ramen istantanei crudi, sbriciolati grossolanamente
- 1 pugno cornflakes schiacciati grossolanamente
Per la frittura
- 1 litro di olio di semi per friggere
Salse
- senape gialla
- ketchup
Istruzioni
Preparazione
- Controlla che gli spiedini di legno entrino comodamente nella pentola in cui friggerai; se sono troppo lunghi, accorciali.
- Metti gli spiedini a bagno in acqua per 30 minuti.
- Taglia würstel e mozzarella in pezzi adatti alla lunghezza degli spiedini. Infilza alternando würstel e mozzarella fino a riempire lo spiedo.4 würstel tipo hot dog, 250 g mozzarella
- Versa il panko in un piatto fondo.100 g panko (pangrattato giapponese)
- Disponi i topping opzionali (patate, ramen, cornflakes) in ciotoline separate.1 pugno patate, 1 pacchetto di ramen, 1 pugno cornflakes
Frittura
- In una ciotola capiente mescola farina, zucchero e lievito.150 g farina 00, 2 cucchiai zucchero, 1 cucchiaino lievito in polvere
- Sbatti l’uovo e incorporalo agli ingredienti secchi.1 uovo
- Versa a filo il latte mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.100 ml latte
- Trasferisci la pastella in un bicchiere o in un contenitore alto per agevolare la copertura.
- Scalda l’olio in una casseruola a fuoco medio finché raggiunge 160-170 °C, poi mantieni la temperatura costante.1 litro di olio di semi per friggere
- Tieni uno spiedino con una mano e, aiutandoti con una bacchetta, rivesti uniformemente il ripieno con la pastella.
- Passa subito lo spiedino ricoperto nei topping scelti (patate, ramen o cornflakes).
- Rotolalo nel panko premendo leggermente per farlo aderire.
- Immergi delicatamente lo spiedino nell’olio caldo e friggi per 3-5 minuti, girandolo a metà cottura. Durante la frittura versa un po’ d’olio caldo sopra lo spiedino con un cucchiaio per dorarlo in modo uniforme.
- Scola lo spiedino su carta assorbente quando è dorato e croccante.
- Spolverizza leggermente con zucchero semolato e servi subito con ketchup e senape.2 cucchiai zucchero semolato, senape gialla, ketchup
Video
Note
Nutrition
Corn dog coreani autentici (Tokkebi)
Equipment
- 4 Brochettes en bambou ou en bois
Ingredienti
- 4 würstel tipo hot dog
- 250 g mozzarella
Per la pastella
- 150 g farina 00
- 2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 100 ml latte intero
- 1 uovo
Per i topping
- 100 g panko (pangrattato giapponese)
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 1 pugno patate a dadini
- 1 pacchetto di ramen istantanei crudi, sbriciolati grossolanamente
- 1 pugno cornflakes schiacciati grossolanamente
Per la frittura
- 1 litro di olio di semi per friggere
Salse
- senape gialla
- ketchup
Istruzioni
Preparazione
- Controlla che gli spiedini di legno entrino comodamente nella pentola in cui friggerai; se sono troppo lunghi, accorciali.
- Metti gli spiedini a bagno in acqua per 30 minuti.
- Taglia würstel e mozzarella in pezzi adatti alla lunghezza degli spiedini. Infilza alternando würstel e mozzarella fino a riempire lo spiedo.4 würstel tipo hot dog, 250 g mozzarella
- Versa il panko in un piatto fondo.100 g panko (pangrattato giapponese)
- Disponi i topping opzionali (patate, ramen, cornflakes) in ciotoline separate.1 pugno patate, 1 pacchetto di ramen, 1 pugno cornflakes
Frittura
- In una ciotola capiente mescola farina, zucchero e lievito.150 g farina 00, 2 cucchiai zucchero, 1 cucchiaino lievito in polvere
- Sbatti l’uovo e incorporalo agli ingredienti secchi.1 uovo
- Versa a filo il latte mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.100 ml latte
- Trasferisci la pastella in un bicchiere o in un contenitore alto per agevolare la copertura.
- Scalda l’olio in una casseruola a fuoco medio finché raggiunge 160-170 °C, poi mantieni la temperatura costante.1 litro di olio di semi per friggere
- Tieni uno spiedino con una mano e, aiutandoti con una bacchetta, rivesti uniformemente il ripieno con la pastella.
- Passa subito lo spiedino ricoperto nei topping scelti (patate, ramen o cornflakes).
- Rotolalo nel panko premendo leggermente per farlo aderire.
- Immergi delicatamente lo spiedino nell’olio caldo e friggi per 3-5 minuti, girandolo a metà cottura. Durante la frittura versa un po’ d’olio caldo sopra lo spiedino con un cucchiaio per dorarlo in modo uniforme.
- Scola lo spiedino su carta assorbente quando è dorato e croccante.
- Spolverizza leggermente con zucchero semolato e servi subito con ketchup e senape.2 cucchiai zucchero semolato, senape gialla, ketchup