Sono un grande appassionato di cucina selvatica: adoro scoprire ingredienti commestibili poco conosciuti o del tutto dimenticati. Sono rimasto piacevolmente sorpreso di scoprire che uno degli ingredienti più sorprendenti si nascondeva proprio sotto il mio naso: il fiore dell’erba cipollina.

Ebbene sì! Il fiore di erba cipollina si mangia e, per giunta, è delizioso! Il sapore è a metà tra aglio ed erba cipollina. In più, il suo colore davvero insolito, mescolato al burro, dona un’aria molto chic. Quanto basta per impressionare i vostri ospiti! (Per stupire, mettetene un po’ negli involtini primavera fatti in casa)
Immaginate una voce un po’ altezzosa: «Duuunque, per l’aperitivo una selezione di burri composti: alla vostra destra quello all’aglio orsino, e qui quello ai fiori di erba cipollina».
Come usare il burro ai fiori di erba cipollina?
Questo burro magico si usa in mille e uno modi. Su una fetta di pane, su bastoncini di pane da intingere in un uovo alla coque (di gran lunga uno dei miei modi preferiti per gustarlo), a fine cottura di una bistecca, con le lumache, sulle patatine o sulle patate…
In effetti, ovunque usereste il burro per lumache, potete usare anche questo!
Come cucinare con i fiori di erba cipollina?
Tritateli e saltateli in poco olio prima di aggiungere le uova, per una frittata deliziosamente profumata. Potete usarli ovunque come sostituto dell’aglio e persino farne un pesto!

Usateli per marinare carni alla griglia o saltate, tritateli finemente per incorporarli in una panatura o in una salsa da intingere: è davvero un peccato che la loro commestibilità sia così poco conosciuta, viste le possibilità culinarie.

Ingredienti
- 6 fiori di erba cipollina, tritati finemente
- 250 g di burro salato a temperatura ambiente
Istruzioni
- Mescolate il tutto (potete usare un robot da cucina o un frullatore).6 fiori di erba cipollina, tritati finemente, 250 g di burro salato a temperatura ambiente
- Trasferite in un contenitore, riponete in frigorifero e gustate.