Che cos’è la polvere di chili?
La polvere di chili è quel tocco in più che aggiunge un po’ di piccante alle tue ricette. È una miscela aromatica di diverse spezie che probabilmente conosci già.
Si chiama ‘polvere di chili’ perché la miscela è spesso usata per insaporire il chili con carne. Visivamente si presenta come una polvere rossa. Contiene una piccola quantità di peperoncino di Cayenna, che dà il piccante, e altre spezie che apportano sapore: principalmente cumino e aglio in polvere, poi origano, paprika e talvolta sale.
Le diverse tipologie di polvere di chili
In questo articolo parlo proprio della polvere di chili (chili powder), da non confondere con una polvere di peperoncino (chile powder). Attenzione: in inglese i termini nelle ricette sono davvero molto simili!
La polvere di chili è una semplice miscela di varie spezie, tra cui alcune polveri di peperoncino, come il peperoncino di Cayenna o la paprika. In un’autentica polvere di chili ci saranno sempre anche le altre spezie già citate, che attenuano il grado di piccantezza della miscela (aglio, cumino…).

In generale, in una polvere di chili c’è una sola parte di peperoncino di Cayenna in polvere per sette parti di altre spezie. Ciò significa che, a parità di quantità, la polvere di peperoncino di Cayenna è otto volte più piccante della polvere di chili!
È normale: la polvere di peperoncino di Cayenna è fatta a partire da peperoncini piccanti essiccati. Allo stesso modo, la polvere di paprika è anch’essa una pura polvere di peperoncino (qui a base di un peperoncino molto dolce), sempre senza altre spezie.
Fai attenzione! Se sostituisci la polvere di chili con una polvere di peperoncino nella tua ricetta, il piatto sarà rovente e non avrà le sfumature normalmente apportate dalle altre spezie della polvere di chili…
Che gusto ha la polvere di chili?
Quel profilo che cerchiamo usando la polvere di chili è il cosiddetto “Tex-Mex”. Combina le note di cumino, aglio e origano con un piccante da lieve a moderato dato dalla polvere di peperoncino. A volte la miscela contiene sale: meglio saperlo per regolare il resto della ricetta!
Come cucinare con la polvere di chili?
La polvere di chili insaporisce tanto la carne quanto le verdure. In generale, ricorda: il momento migliore per aggiungere la miscela di spezie è quando gli altri ingredienti sono già mescolati e iniziano a cuocere.

L’utilizzo più classico è nel chili con carne, lo avevi già intuito… Si può aggiungere anche ad altri piatti latinoamericani come le enchiladas o i tacos. Per i più carnivori, puoi anche strofinare i pezzi di carne con la polvere di chili appena prima di grigliarli. Ma forse ti sorprenderà sapere che si può usare anche in piatti meno “carnosi”, come zuppe o persino fagioli stufati.
Per uno sfizio in più, la polvere di chili può dare una marcia in più ai tuoi snack fatti in casa, come ceci arrostiti o tortilla chips croccanti.
Sostituire la polvere di chili
Niente polvere di chili nel tuo cassetto delle spezie? Come sempre: niente panico. La migliore polvere di chili è quella che prepari tu. Ed è facile: probabilmente hai già tutte le spezie necessarie proprio lì. Nel punto seguente ti spiego come fare la tua polvere di chili.

Se non vuoi o non puoi fare la tua miscela di polvere di chili, va bene lo stesso! Puoi usare una miscela simile, come il condimento per tacos venduto nei negozi.
Potresti essere tentato di usare una polvere di peperoncino, ma ricorda la differenza tra le due! Otterrai solo il piccante della polvere di chili, non le sue note aromatiche… In ogni caso, se decidi di farlo, usane una dose otto volte inferiore, a rischio di sputare fuoco nella mezz’ora successiva.
Preparare la tua polvere di chili
Per realizzare la tua polvere di chili, niente di più semplice. Ricostruisci la miscela nelle giuste proporzioni. I due componenti più importanti sono il cumino e l’aglio in polvere. Il peperoncino di Cayenna darà la spinta piccante alla miscela. Ti propongo queste proporzioni, da adattare in base ai gusti:

Ingredienti
- 1.5 cucchiai di cumino
- 1.5 cucchiai di aglio in polvere
- 0.5 cucchiai di peperoncino di Cayenna
- 2 cucchiai di origano
- 2 cucchiai di paprika
- 0.75 cucchiai di cipolla in polvere
Istruzioni
- Mescola bene tutti gli ingredienti
Note
Nutrition
Come conservare la polvere di chili?
Se ti avanza della polvere di chili della tua preparazione casalinga, conservala direttamente in un contenitore ermetico. Come per la polvere di chili acquistata in negozio, riponila in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
I tempi di conservazione variano. Ti suggerisco di consumare la tua preparazione casalinga entro sei mesi. Quella commerciale può durare fino a tre anni. In entrambi i casi, non aspettare troppo: l’aroma diminuisce con il tempo.