Le wings all’aglio e miele sono irresistibili. Se il frutto proibito fosse un’aletta, sarebbe avvolta in una salsa all’aglio e miele. C’è qualcosa di istintivamente delizioso in questo abbinamento: senza ombra di dubbio è uno dei miei preferiti.
Se non sai cos’è la salsa di soia chiara, ti rimando al mio articolo sull’argomento
Consigli per wings all’aglio e miele perfette
Non friggere tutto in una volta se la pentola è troppo piccola. Così rischi di abbassare la temperatura dell’olio e la panatura non aderirà. Per mantenere tutto caldo, trasferisci man mano quello già fritto in forno a 70 °C finché non avrai finito di friggere.
Accompagna con sedano crudo: credimi, cambia tutto!
Se ti è piaciuta questa ricetta, amerai le mie wings all’aglio e i miei tenders all’aglio e miele; e se non hai voglia di friggere, prova il mio pollo caramellato all’aglio e miele

Ingredienti
- 24 ali di pollo
- 2 cucchiai salsa di soia light
- 2.5 cucchiai aglio tritato
Pastella
- 60 g amido di mais
- 120 g farina di riso
- 2 uova
- 180 g acqua frizzante fredda
- 2 cucchiaini aglio in polvere
- 1.5 cucchiaino paprika
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico pepe
Salsa
- 3 cucchiai aglio tritato
- 2 cucchiai burro
- 3.5 cucchiai miele
- 2.5 cucchiai salsa di soia light
Istruzioni
- Metti a marinare il pollo per 20 minuti.
- In una ciotola capiente, mescola la pastella.
- Aggiungi il pollo, impasta con le mani e lascia riposare per 5 minuti.
- Scalda l’olio in una casseruola per friggere. Quando l’olio raggiunge 170 °C, aggiungi le ali di pollo e friggile per 6-7 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
- In una casseruola, a fuoco medio-alto, aggiungi gli ingredienti della salsa.
- Se vuoi una consistenza più fluida, aggiungi un po’ di acqua calda e lascia sobbollire fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Mescola le ali di pollo con la salsa in una ciotola capiente.