La cucina coreana, celebre per l’ampia varietà e l’esplosione di sapori, propone una gamma di piatti principali e contorni che valorizzano ingredienti freschi e naturali.
Tra questi spicca il Sigeumchi Namul, un banchan indispensabile (più precisamente un “Namul“), apprezzato per semplicità, gusto e proprietà benefiche. Questa preparazione di spinaci, sesamo e aglio dimostra come la cucina coreana sappia trasformare ingredienti quotidiani in piatti irresistibili e nutrienti.

Gli spinaci occupano un posto di rilievo nella gastronomia coreana e il Sigeumchi Namul lo dimostra in pieno. Fresco ma ben condito, aggiunge una nota di verde vivace a tavole spesso dominate dalla carne. Una semplice manciata di spinaci del mercato si trasforma così in un contorno salutare e colorato, capace di bilanciare i piatti più ricchi e saporiti.
Il Sigeumchi Namul, oltre a essere rapidissimo da preparare, è celebrato per le sue virtù nutrizionali.
In Corea compare regolarmente fra i molti banchan che accompagnano il pasto: dal bulgogi al samgyetang. È inoltre protagonista di piatti composti come il Bibimbap o i Kimbap, ai quali dona croccantezza e un prezioso apporto di verdure.

Sigeumchi Namul – Spinaci al Sesamo alla Coreana
Ingredienti
- 250 g di spinaci novelli
- 1 cucchiaino di sale
- Acqua per la bollitura
Per la salsa
- 1 cucchiaino di cipollotti affettati sottilissimi
- 0.5 cucchiaino di aglio tritato finemente
- 0.25 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi tostati
- 1 cucchiaio di olio di sesamo tostato
Istruzioni
- Tritate finemente l’aglio.
- In una ciotola, riunite tutti gli ingredienti della salsa e mescolate bene.
- Lavate gli spinaci in acqua fredda. Portate a ebollizione una pentola d’acqua con il sale.
- Tuffate gli spinaci per 30 secondi, quindi scolateli e raffreddateli subito sotto acqua corrente fredda.
- Scolateli e strizzateli delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliateli a pezzi di circa 4-5 cm e conditeli con la salsa.