Une latte dans un verre sur fond de bois

Autentico Ube Latte

Una ricetta di ube latte cosi buona da superare qualsiasi caffetteria

La prima cosa che colpisce è il colore : una sfumatura lavanda che vira all’ametista e vortica nel bicchiere come un tramonto da bere. Quando il barista appoggia un ube latte freddo, ne senti un profumo leggermente nocciolato, come se la vaniglia incontrasse una castagna arrostita.

Quello che sembra un’idea partorita per i social media è in realtà un’eredità liquida : l’ube halaya, l’amato dessert filippino alleggerito con latte e, se vuoi, ravvivato da un energizzante goccio di espresso.

ube halaya dans un pot en verre
Confettura di ube fatta in casa in tutto il suo splendore

Da Nilupak a Halaya : l’igname che ha dato il via a mille sorsi

Ben prima che le macchine per espresso sibilassero a Manila, le patate dolci viola venivano pestate in grandi mortai di legno per preparare il nilupak. L’influenza spagnola introdusse poi il termine ” halaya “, adattamento della parola ” jalea ” (gelatina). Nonostante il nuovo nome, la base rimase semplice : ube lessato, schiacciato fino a diventare cremoso, arricchito con latte di cocco o di bufala carabao, quindi lucidato con zucchero e grassi fino a ottenere una pasta cosi densa che il cucchiaio resta in piedi.

Ogni dicembre le famiglie continuano a rimestare il paiolo per un’ora intera, aspettando che il composto si stacchi dalle pareti e riempia la cucina di un profumo dolce e terroso. I vasetti del convento Good Shepherd di Baguio, viola intenso, senza coloranti, restano il riferimento ; molti filippini all’estero li accantonano come palline di Natale avvolte nella carta di giornale.

thé thaï sur fond e bois
Un’altra bevanda dolce del Sud-Est asiatico è il thai iced tea

Come la cultura del caffè ha trasformato l’halaya in un latte all’ube

All’inizio degli anni 2010, i filippini della diaspora hanno cominciato a frullare l’ube halaya con il latte (e a volte con l’espresso) e a postare la bevanda viola online, spingendo le caffetterie da Manila a New York a provarne varianti proprie.

I puristi sostengono che un autentico ube latte debba ricordare un ” halaya liquido ” e non uno sciroppo viola. Altri dubitano persino che il caffè vi abbia cittadinanza : alcuni bar lo eliminano del tutto e servono una bevanda fredda senza espresso chiamata semplicemente ” ube latte “.

Nei thread di Reddit, i filippini si scambiano stratagemmi per reidratare la polvere di ube o per far passare di nascosto igname grattugiato congelato alla dogana : tutto pur di evitare gli aromi di taro e gli sciroppi viola artificiali che abbondano in certi bubble tea della West Coast, spesso serviti con perle di tapioca. Alcune insegne scommettono addirittura su un bubble tea al taro la cui tonalità rivaleggia con quella dell’ube latte.

Gli ingredienti di un vero Ube Latte

Ingrédients pour une latte

L’igname. L’ube fresco sprigiona una profondita floreale di noce e vaniglia che nessun estratto puo eguagliare, ma chi vive lontano dai negozi asiatici puo ottenere un buon risultato con igname grattugiato congelato o con un’ottima polvere reidratata in acqua calda. Qualunque sia la fonte, l’igname va cotto in confettura o lavorato in una pasta setosa : eventuali granuli residui rovinerebbero la morbidezza al palato. Qui trovi la ricetta della confettura di ube (ube halaya)

Ube cuite et tranchée
Dell’ube fresco prima della sua trasformazione in ube halaya

Il latte. Il latte intero dona una consistenza piu ricca, che ricorda la cremosita del latte di bufala carabao, mentre il latte condensato aggiunge quella nota caramellata a cui giurano molte nonne filippine.

Il dolcificante. Un filo di latte condensato zuccherato ravviva il colore e inspessisce la consistenza, ma uno sciroppo di zucchero di canna va bene per chi vuole modulare la dolcezza con precisione. La regola d’oro resta la moderazione : troppo zucchero e la delicatezza dell’igname svanisce. Tanto piu che l’ube halaya è gia dolce.

Il caffè. Quando è presente, l’espresso deve sostenere e non coprire. Molti baristi ritengono che due shot di espresso a tostatura media bilancino circa 35 cl di latte all’ube, mentre un solo shot rischia di perdersi nella dolcezza dell’igname e una tostatura scura domina il palato.

L’indice colore. La tonalità finale deve apparire lavanda tenue a occhio nudo, anche da lontano : né grigio torbido né fluo. Se la vostra bevanda brilla come un evidenziatore, deve probabilmente il suo colore ai coloranti.

Une latte dans un verre sur fond de bois

Ube Latte Autentico

Un ube latte delizioso, più buono di quello di qualsiasi caffetteria.
Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (3)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 0 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Portata: Bevande
Cucina: Filippina
Servings: 1 verre
Calories: 184kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 2 cucchiai acqua calda
  • 3.5 cucchiai ube halaya fatto in casa o acquistato
  • 0.5 cucchiaino estratto di ube per il colore
  • 3 cucchiai caffè
  • 2 cucchiai latte condensato zuccherato
  • ghiaccio
  • 120 ml latte
  • zucchero facoltativo

Istruzioni

  • Prepara il caffè e fallo raffreddare in frigorifero.
    3 cucchiai caffè
    cafetière moka sur gaz
  • In una ciotola unisci l’acqua calda, l’ube halaya e l’estratto di ube; mescola con un cucchiaio fino a ottenere una crema omogenea.
    2 cucchiai acqua calda, 3.5 cucchiai ube halaya, 0.5 cucchiaino estratto di ube
    ube halaya avec liquide
  • Unisci il latte condensato e amalgama bene.
    2 cucchiai latte condensato zuccherato
    ajout de lait concentré
  • Versa il latte e mescola accuratamente.
    120 ml latte
    mélange violet homogène
  • Riempi un bicchiere trasparente con il ghiaccio, quindi versa il composto all’ube.
    ghiaccio
  • Completa con il caffè freddo, versandolo delicatamente per creare strati.
  • Assaggia e, se necessario, aggiungi 1–2 cucchiaini di zucchero.
    zucchero

Note

Regola lo zucchero secondo il tuo gusto e sostituisci il latte con una bevanda vegetale per una versione vegana.

Nutrition

Calorie: 184kcal | Féculents: 8g | Proteine: 4g | Fat: 4g | Grassi saturi: 2g | Grassi polinsaturi: 0.1g | Grasso monoinsaturo: 1g | Colesterolo: 16mg | Sodio: 51mg | Potassio: 211mg | Fiber: 0.1g | Zucchero: 20g | Vitamina A: 878IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 159mg | Ferro: 0.02mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !

Fonti culinarie

5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette