courge cireuse découpée

Zucca cerosa: che cos’è?

Che cos’è la zucca cerosa?

Chiamata anche “zucca vietnamita” o “anguria cinese”, la zucca cerosa è una pianta erbacea strisciante, coltivata soprattutto nell’Asia orientale, ma anche nei climi caldi della Florida.

Pur essendo, dal punto di vista botanico, un frutto a tutti gli effetti, in cucina viene trattata come un ortaggio, soprattutto nelle tradizioni culinarie cinese e indiana.

Il suo gusto delicato, con leggere note zuccherine, la rende perfetta per zuppe, bevande e dessert. Ecco il fascino della zucca cerosa: un ingrediente camaleontico che può diventare sia protagonista del pasto sia una dolce coccola finale.

courge cireuse seule qui pend

Origini della zucca cerosa

La zucca cerosa si coltiva in Cina da oltre due millenni. Sebbene talvolta venga soprannominata “melone d’inverno”, questo nome può trarre in inganno: non è un melone né un frutto invernale. Pur ricordando il melone nell’aspetto, il suo sapore è più vicino a quello del cetriolo.

Il riferimento all’inverno riguarda la patina cerosa e la lieve peluria biancastra che ricoprono la buccia. Raccolta in estate e in autunno, può conservarsi fino a quattro mesi e arrivare così sulle tavole in pieno inverno, da cui il suo soprannome stagionale.

courges qui pendent
Meglio non trovarsi sotto se dovesse cadere!

In Cina è considerata un alimento “rinfrescante”, perfetto per le giornate calde e umide tipiche delle zone tropicali da cui proviene.

La zucca cerosa in cucina

Come per molte altre zucche, è consigliabile eliminare la buccia, i semi e la polpa più morbida che li avvolge. La parte compatta, invece, può essere tagliata a cubetti o a fette.

Potete cuocerla al vapore, brasarla o stufarla; volendo, si gusta anche cruda. Di solito la si condisce con erbe aromatiche e spezie dal sapore deciso, in piacevole contrasto con la sua dolcezza.

È protagonista di zuppe, dessert e perfino di bevande come frullati e bubble tea.

Che sapore ha la zucca cerosa?

Il suo profilo aromatico ricorda quello del cetriolo: note erbacee e una piacevole freschezza. Nei frutti giovani prevale una dolcezza più marcata.

Con la maturazione la dolcezza si attenua leggermente. La polpa resta comunque croccante e succosa, pronta ad assorbire i sapori degli ingredienti con cui viene cucinata.

Dove acquistare la zucca cerosa?

Chi desidera provarla la troverà nella maggior parte dei negozi di alimentari asiatici, disponibile tutto l’anno.

Spesso è venduta già porzionata, perché il frutto può raggiungere dimensioni considerevoli. Intera o a tranci, scegliete esemplari ben sodi.

Come conservare la zucca cerosa?

Una volta raccolta, la zucca cerosa si trasporta facilmente e si conserva a lungo: in un ambiente fresco può durare fino a un anno. Dopo la cottura, invece, va riposta in frigorifero e consumata entro pochi giorni. 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *