Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. A differenza della pasta, non aggiungete sale all'acqua di cottura.
Aggiungete i soba secchi all'acqua bollente, distribuendoli lungo la pentola con un movimento circolare per separare i fili tra loro.
200 g soba secchi
Cuocete i soba seguendo le istruzioni sulla confezione. Mescolate di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
I soba sono cotti quando sono appena teneri; non cuoceteli troppo. Prima di scolarli, mettete da parte una grande ciotola dell'acqua di cottura, detta "sobayu", che mescolerete alla salsa rimasta a fine pasto.
Scolate i soba in uno scolapasta e sciacquateli sotto acqua corrente fredda per eliminare l'amido in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si attacchino.
Agitate lo scolapasta per eliminare completamente l'acqua. Trasferite quindi i soba in una grande ciotola di acqua ghiacciata. Lasciateli raffreddare per 30 secondi, scolate bene e mettete da parte.
135 ml acqua ghiacciata
Per servire gli Zaru Soba
Per servire, posizionate dei setacci o delle stuoie di bambù su piatti individuali (per raccogliere l'acqua che scola dai soba). Distribuite una porzione di soba su ciascuna stuoia e completate con alga nori grattugiata.
alga nori grattugiata
Il rapporto salsa-acqua per la salsa da intingere è circa 1:3: ad esempio unite 45 ml di mentsuyu a 135 ml di acqua ghiacciata e, soprattutto, assaggiate. Se è troppo salata, aggiungete altra acqua; se è troppo diluita, aggiungete altro mentsuyu.
45 ml mentsuyu
Mettete il cipollotto affettato e il wasabi in piccoli piattini e servite i soba con ciotoline individuali per intingere.
1 cipollotto affettato, wasabi
Note
Conservando l'acqua di cottura dei soba, potete trasformare la salsa d'accompagnamento rimasta in una piccola zuppa corroborante, perfetta per concludere il pasto in bellezza. Si chiama sobayu.