Mescolate tutti gli ingredienti della salsa in una ciotolina e tenetela da parte.
2 cucchiai di salsa di soia light, 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaio di aceto di riso, 2 cucchiaini di gochugaru, semi di sesamo bianchi
In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti secchi.
60 g di farina, 80 g di farina di riso, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di cipolla in polvere, 1 cucchiaio di aglio in polvere, 1 cucchiaio di gochugaru
Aggiungete l’acqua e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
235 ml di acqua
Aggiungete le verdure e mescolate per distribuirle uniformemente nella pastella.
4 cipollotti, 1 carota, 2 funghi shiitake, 100 g di cavolo cinese
Scaldate una padella e versate abbastanza olio da coprirne il fondo: siate generosi.
Versate la quantità di pastella desiderata, a seconda che vogliate pancake grandi o mini.
Con il dorso di un cucchiaio stendete la pastella in uno strato sottile.
Cuocete 3-5 minuti per lato, finché le frittelle non saranno dorate e croccanti.
Tagliate i pancake a quadrotti o serviteli interi.
Gustateli ben caldi insieme alla salsa di accompagnamento.
Note
Usate acqua ben fredda quando preparate la pastella: otterrete una consistenza migliore. Se volete prepararla in anticipo, conservatela in frigorifero fino al momento di cuocerla; l’importante è mantenerla il più fredda possibile.