Riunite acciughe, ravanello, radici di cipollotto e kombu in una casseruola.
7 acciughe essiccate grandi, 40 g di ravanello daikon, 4 radici di cipollotto, 1 litro d'acqua, 4 pezzi di kombu
Coprite con acqua e portate a ebollizione su fuoco medio-alto per 20 minuti.
Riducete il calore al minimo e lasciate sobbollire per altri 5 minuti.
Filtrate il brodo.
Stufato
In una casseruola scaldate un filo d’olio a fuoco medio-alto, rosolate la pancetta e mettetela da parte.
150 g di pancetta di maiale
Nella stessa casseruola, a fuoco basso, fate stufare il kimchi con il suo liquido per 20 minuti, finché non avrà rilasciato i suoi succhi.
450 g di kimchi
Unite i gambi di cipollotto, l’aglio e la cipolla.
2 spicchi d'aglio, 2 cipolle
Aggiungete tutti i condimenti.
2 cucchiaini di gochugaru, 1 cucchiaio di gochujang, 1 cucchiaio di zucchero
Rimettete la pancetta.
Versate brodo di acciughe quanto basta a coprire gli ingredienti.
Lasciate sobbollire senza coperchio a fuoco medio-alto per 30 minuti. Nel frattempo, sciacquate e cuocete il riso, conservando l’acqua del 2° e 3° risciacquo.
Riso bianco
Trascorsi 30 minuti, reintegrate il liquido aggiungendo l’acqua del risciacquo del riso, quanto basta. Se non dovesse bastare, usate altro brodo o, in alternativa, semplice acqua.
Acqua del 2° e 3° risciacquo del riso
Coprite e lasciate sobbollire a fuoco medio-alto per 10 minuti.
Mescolate bene, adagiate le fette di tofu in superficie, coprite e cuocete per altri 10 minuti a fuoco medio-alto.
160 g di tofu compatto
Spegnete, scoprite e completate con un filo di olio di sesamo e i cipollotti. Regolate di sale a piacere e servite.
Olio di sesamo, Cipollotti a rondelle
Note
Se il kimchi si attacca, la fiamma è troppo alta.Lasciate sobbollire a lungo: solo così il kimchi rilascerà tutti i suoi succhi. La pazienza è la madre dei piatti migliori.