Lavate e tagliate tutti gli ingredienti, quindi disponeteli su vari piatti. Potete raggruppare più ingredienti sullo stesso vassoio, ma evitate di mescolare carni, pesce o frutti di mare con gli altri alimenti.
Preparate le salse e suddividetele in ciotoline individuali. Tenetene un po’ di scorta, insieme a cipollotti, coriandolo, peperoncino fresco, olio piccante, sale, ecc., per eventuali aggiustamenti o refill.
Sistemate la fonte di calore e la pentola al centro del tavolo, quindi versate il brodo. Assicuratevi che i cavi siano ben raccolti per evitare inciampi.
Disponete i piatti con gli ingredienti intorno alla pentola e mettete a disposizione di ogni commensale ciotoline per le salse, bacchette, tovaglioli e bevande.
Accendete il fuoco: quando il brodo inizia a bollire, potete immergere gli ingredienti. Poiché il liquido evapora durante il pasto, tenete a portata di mano acqua calda per eventuali rabbocchi.
Note
Non è necessario utilizzare tutte le categorie: mischiate proteine, verdure e carboidrati per un pasto equilibrato, oppure preparate una versione vegetariana/vegana eliminando carne, pesce e frutti di mare.Ogni ingrediente richiede tempi di cottura diversi; verificate sempre che sia ben cotto prima di consumarlo.