3cucchiaidi pepe del Sichuan rossoverde o un mix dei due
110gdi olio
350gdi strutto di manzo
1Tsao-koalias Cao Guo / cardamomo nero cinese (facoltativo)
1una manciatadi coriandolo
1cucchiainodi zenzero tritato
1una testa d'aglio, tritata
2Ldi acqua o brodo
1cucchiaio di fagioli neri fermentati, sciacquati e tritati grossolanamente
1cipolla affettata
5gambi di cipollotto a pezzi
120gdi pasta di peperoncino del Sichuan
1cucchiaiodi zucchero
Per il brodo delicato (dose per una fonduta)
1un pollo interooppure 4 sovracosce di pollo o 6 cosce
3gambi di cipollotto a pezzi
1un pizzico di sale, a piacere
5funghi shiitake secchi, reidratati
5fette di zenzero
datteri cinesi essiccatinote come giuggiole (facoltativo)
bacche di Gojifacoltativo
1un pizzico di pepe bianco macinato
Procédé
Preparazione del brodo piccante
Tenete da parte 8 peperoncini essiccati per la guarnizione e mettete in ammollo gli altri in acqua calda per circa 30 minuti (se volete attenuare il piccante, incideteli ed eliminate i semi prima di immergerli). Nel frattempo, lavate, tagliate e pesate tutti gli altri ingredienti.
50 g di peperoncini essiccati
Scolate i peperoncini ormai morbidi e trasferiteli in un frullatore. Frullate finché non saranno finemente tritati e ridotti a una pasta piuttosto grossolana. In alternativa, potete tritarli a mano con un coltello (indossate guanti da cucina per non irritare la pelle).
In una piccola ciotolina amalgamate il pepe del Sichuan con il vino Shaoxing e tenete da parte.
2 cucchiai di vino Shaoxing, 3 cucchiai di pepe del Sichuan rosso
Versate l’olio e lo strutto di manzo in un wok o in una casseruola, unite l’anice stellato, la cannella, le foglie di alloro e il tsao-ko, se lo usate. Scaldate a fuoco medio finché le foglie di alloro iniziano a prendere colore.
4 pezzetti di cannella, 2 anice stellato, 4 foglie di alloro, 110 g di olio, 350 g di strutto di manzo, 1 Tsao-ko
Spegnete il fuoco e, con una schiumarola, eliminate tutte le spezie. Fate raffreddare l’olio per circa 1 minuto, quindi aggiungete cipolla, cipollotti e coriandolo. Riportate su fiamma media e friggete finché la cipolla non comincia a dorarsi ai bordi, senza bruciarla. Eliminate anche questi aromi dall’olio.
1 cipolla affettata, 5 gambi di cipollotto a pezzi, 1 una manciata di coriandolo
Unite con cautela la pasta di peperoncino preparata, la pasta di peperoncino del Sichuan, i fagioli neri fermentati, l’aglio e lo zenzero. Fate sobbollire per 8 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
50 g di peperoncini essiccati, 1 una testa d'aglio, tritata, 1 cucchiaio di fagioli neri fermentati, sciacquati e tritati grossolanamente, 120 g di pasta di peperoncino del Sichuan, 1 cucchiaino di zenzero tritato
Aggiungete lo zucchero e il composto di pepe del Sichuan e vino Shaoxing. Cuocete ancora per 2 minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire.
3 cucchiai di pepe del Sichuan rosso, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di vino Shaoxing
Trasferite olio e parti solide in un contenitore termoresistente. Aggiungete i peperoncini essiccati tenuti da parte come guarnizione (rimarranno in superficie). Fate raffreddare completamente, quindi riponete in frigorifero per almeno 24 ore: il riposo concentrerà i sapori.
Tagliate il concentrato ormai solido in quattro piccoli blocchi. Calcolate circa 1,5 litri di acqua calda o brodo per ciascun blocco.
I blocchi rimasti si conservano fino a 2 settimane in frigorifero o 6 mesi in freezer.
Preparazione del brodo delicato
Mettete il pollo in una pentola, copritelo con acqua a sufficienza per immergerlo e portate a bollore. Schiumate la superficie con un cucchiaio.
1 un pollo intero
Aggiungete le fette di zenzero e lasciate sobbollire a fuoco dolce per 1 ora e 30 minuti – 2 ore.
5 fette di zenzero
Eliminate il pollo, quindi travasate il brodo nella casseruola destinata alla fonduta, colmandolo con acqua calda se occorre.
Unite cipollotti, funghi shiitake, datteri cinesi e, se desiderate, bacche di Goji. Regolate di sale e pepe bianco, riportate a bollore e iniziate la vostra fonduta.
3 gambi di cipollotto a pezzi, 1 un pizzico di sale, a piacere, 5 funghi shiitake secchi, reidratati, datteri cinesi essiccati, bacche di Goji, 1 un pizzico di pepe bianco macinato
Note
In linea di principio potete utilizzare qualsiasi varietà di peperoncino essiccato: scegliete in base alla vostra tolleranza al piccante.Lo strutto di manzo può essere sostituito con un comune olio da cucina; tenete però presente che in tal caso, una volta freddo, il concentrato non si solidificherà.Per il brodo potete impiegare anche ossa di maiale o di manzo, seguendo le stesse indicazioni.