Deliziosi ravioli giapponesi tradizionali, i gyoza sono succosi, croccanti e allo stesso tempo morbidi: il loro gusto conquisterà anche i palati più esigenti
Mescola il cavolo con metà del sale in una ciotola
Lascia riposare in un colino fine a temperatura ambiente per 15 minuti.
Strizza il cavolo in un canovaccio pulito per eliminare quanta più umidità possibile: premi con decisione.
Riunisci in una capiente ciotola il maiale, il cavolo ben strizzato, il sale rimasto, il pepe bianco, l’aglio, lo zenzero, l’erba cipollina e lo zucchero. Impasta con le mani, proprio come faresti con il pane, finché il composto non diventa molto appiccicoso.
Prepara il piano di lavoro con: una piccola ciotola d’acqua, un canovaccio pulito, la ciotola con il ripieno, una teglia rivestita di carta da forno e una pila di dischi per gyoza.
Disponi una piccola quantità di ripieno al centro di ogni disco di pasta.
Inumidisci i bordi con un po' d’acqua e chiudi i ravioli, pizzicando la pasta per sigillarli.
A questo punto, se vuoi, puoi congelarli.
Cottura
Per cuocerli scalda 15 ml di olio in una padella a fuoco medio.
Adagia i gyoza e falli rosolare finché il fondo non sarà ben dorato.
Versa 120 ml di acqua, copri e lascia cuocere al vapore per 3 minuti.
Togli il coperchio e continua la cottura finché l’acqua sarà evaporata; alza leggermente la fiamma, se serve.
Servi subito accompagnando con la salsa.
Salsa
Mescola aceto di riso, salsa di soia e olio piccante.
Note
Se cucinate su fornelli a gas non dovete temere di graffiarli e potete, a mio avviso, adottare il metodo migliore: ruotate costantemente la padella con un movimento circolare, facendo scivolare i gyoza su tutta la superficie, tranne quando è coperta.Così otterrete una doratura perfetta e uniforme