Sguscia e rimuovi il budellino dai gamberi, quindi mettili in una ciotolina. Aggiungi il bicarbonato di sodio, il sale e l'acqua. Lascia riposare da 15 minuti a 1 giorno: li renderà più croccanti e la marinatura li manterrà succosi.
6 gamberi, 60 ml acqua, 0.5 cucchiaino bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino sale
Scola i gamberi dalla soluzione e sciacquali abbondantemente.
Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale.
3 uova
Scalda una quantità generosa di olio in una padella o in un wok.
Versa le uova nella padella. Quando iniziano a fare bolle e la base comincia a rapprendersi, aggiungi il riso cotto. Attenzione: l'uovo è ancora liquido in superficie.
Lavora rapidamente per ricoprire il riso con l'uovo, quindi sbriciola il composto di riso e uova. Cuoci e mescola finché il riso non inizia a separarsi in chicchi ben sgranati, circa 3 minuti.
Spingi il riso su metà padella e aggiungi i gamberi. Cuocili per circa 30 secondi per lato.
Sfuma i gamberi con il sakè e cuoci per altri 20 secondi.
1 cucchiaino sakè
Incorpora i gamberi al riso. Cuoci il tutto per circa 1 minuto.
Aggiungi il cipollotto tagliato a rondelle e mescola.
1 gambo cipollotto
Condisci il riso con sale e pepe. Cuoci per 2-3 minuti.
Crea un piccolo spazio nella padella e versa la salsa di soia. Lasciala cuocere finché non diventa molto profumata, quindi incorporala al riso prima che bruci. Una volta incorporata, spegni il fuoco.
2 cucchiai salsa di soia chiara
Assaggia il riso e regola il condimento se necessario.
Disponi prima i gamberi in una ciotola da riso, poi coprili con il riso.
Capovolgi la ciotola su un piatto e lascia riposare 1 minuto, quindi solleva la ciotola per ottenere una bella cupoletta.
Guarnisci con lo zenzero marinato a lato e qualche rondella di cipollotto.
1 cucchiaio zenzero marinato
Note
Usa riso del giorno prima; in alternativa, cuocilo con il 10% in meno d'acqua.