Mescola gli ingredienti della salsa in una casseruola.
120 ml salsa di soia, 120 ml mirin, 60 ml sakè, 40 g zucchero di canna, 15 ml aceto di riso, 4 spicchi aglio, 1 pezzo di zenzero da 2.5 cm, 0.5 cucchiaio grani di pepe nero
Porta a ebollizione a fuoco vivo, poi abbassa il fuoco.
Cuoci finché il composto risulta denso e sciropposo, circa 25 minuti.
Lascia raffreddare per 10 minuti, poi filtra attraverso un colino fine. Metti da parte o conserva in un contenitore ermetico fino all'uso.
Per le polpettine
In una ciotola capiente, mescola tutti gli ingredienti delle polpettine fino a ottenere un impasto omogeneo.
650 g sovracosce di pollo, 40 g pangrattato panko, 2 cucchiaini Maizena, 2 cipollotti, 1 uovo, 2 cucchiaini zenzero, 4 spicchi aglio, 2 cucchiaini olio di sesamo, 1 cucchiaino sale, 0.5 cucchiaino pepe nero
Copri la ciotola con pellicola e metti in frigorifero per almeno 15 minuti, fino a una notte.
Con le mani inumidite, forma l'impasto in polpettine leggermente ovali lunghe 4 cm. Infilza 2-3 polpettine su ciascuno spiedino.
Scalda una padella a fuoco vivo. Quando è ben calda, ungila e disponi gli spiedini a pochi centimetri di distanza. Cuoci finché il primo lato è ben dorato e la carne si stacca facilmente, circa 3-4 minuti.
Usando pinze e una spatola sottile, gira delicatamente le polpettine e cuoci finché sono ben dorate anche dall'altro lato, per 3 minuti. Spennella generosamente con la salsa e cuoci per altri 15-30 secondi, finché risultano brunite e leggermente caramellate.
Trasferisci gli spiedini su un piatto e spennella di nuovo con la salsa finché le polpettine sono ben laccate.
Per servire, guarnisci con cipollotti e semi di sesamo bianchi.