4fettedi shokupanPane al latte giapponese; in alternativa usate pancarré a fette spesse
Burro salato
1ciotoladi acqua ghiacciata
Procédé
Disponi le uova in un pentolino e coprile con circa 2,5 cm d’acqua.
3 uova
Porta a ebollizione a fuoco medio; dal bollore cuoci per 12 minuti.
A cottura ultimata, trasferisci le uova nell’acqua ghiacciata per bloccare la cottura. Fai raffreddare completamente, quindi sgusciale.
1 ciotola di acqua ghiacciata
Raccogli le uova sgusciate in una ciotola e schiacciale con una forchetta.
Unisci sale e zucchero, quindi mescola.
0.25 cucchiaino di zucchero, 0.25 cucchiaino di sale
Insaporisci con il pepe e mescola.
1 pizzico di pepe
Unisci la maionese e amalgama bene. Assaggia e regola di sale e pepe, se occorre. Per una consistenza più vellutata, incorpora a questo punto il latte.
2 cucchiaini di latte, 2 cucchiai di maionese giapponese Kewpie
Assemblaggio del Tamago Sando
Disponi 4 fette di shokupan e spalma un velo di burro salato su ciascuna.
4 fette di shokupan, Burro salato
Per ogni sandwich spalma il ripieno su una fetta.
Copri con la seconda fetta, tenendo il lato imburrato a contatto con il ripieno. Sistema i sandwich tra due piatti e premi delicatamente; lascia riposare per 5 minuti.
Elimina la crosta del pane.
Dividi i sandwich a metà: sono pronti da gustare.
Note
ConservazioneRiponi eventuali avanzi in un contenitore ermetico e conservali in frigorifero per massimo 2 giorni.CondimentoSostituisci il sale con il dashi in polvere (dose doppia) e poi fammi sapere!