In una ciotola, mescolate il miso, lo sciroppo di riso e il sakè fino a ottenere una salsa liscia.
60 ml miso bianco, 60 ml sciroppo di riso integrale, 2 cucchiai sakè
Stendete un grande foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro e spalmate un quarto della salsa sulla pellicola, delle dimensioni di 2 filetti di salmone.
450 grammi salmone
Adagiate il salmone sulla salsa, quindi versate un altro quarto di salsa sul salmone. Ripetete con il resto del salmone.
Avvolgete il salmone saldamente nella pellicola, eliminando l'aria in eccesso.
Mettete il salmone su un vassoio e lasciatelo marinare in frigorifero per almeno 2 giorni.
Cottura
Scaldate una padella a fuoco medio e versate un po' d'olio nella padella.
olio vegetale
Aggiungete il salmone con la pelle rivolta verso l'alto e, con una spatola, assicuratevi che aderisca bene alla padella. Gli zuccheri della marinata bruciano facilmente, quindi abbassate la fiamma se notate che il salmone scurisce più in fretta di quanto cuocia.
Quando il salmone è ben dorato da un lato, giratelo e continuate la cottura in padella finché non sarà cotto al cuore.
Note
Quando scegliete il sakè, non deve essere costoso, ma assicuratevi di prenderne uno che berreste volentieri. Il "sakè da cucina" è di qualità molto scarsa e contiene additivi, come il sale, per renderlo imbevibile (così da evitare le tasse sull'alcol).