Prepara tutti gli ingredienti e pesa burro e farina con una bilancia da cucina.
Preparazione del roux
In un pentolino sciogli il burro a fuoco basso o medio-basso (taglialo a cubetti per accelerare l’operazione).
Quando il burro è completamente fuso, aggiungi la farina e mescola con una spatola di legno, preferibilmente con punta in silicone, fino a ottenere un composto omogeneo.
Il composto inizierà a gonfiarsi rapidamente. Cuoci a fuoco dolce per 20-25 minuti, mescolando di continuo: il roux brucia facilmente. Se dovesse separarsi, passa alla frusta e sbatti energicamente.
Il roux diventerà dorato; se preferisci, prosegui la cottura fino a ottenere una tonalità leggermente più scura.
Preparazione del roux al curry giapponese
Unisci al roux il curry in polvere, il garam masala e il peperoncino di Cayenna.
Cuoci mescolando per circa 30 secondi, quindi togli dal fuoco. Puoi utilizzare il roux immediatamente, se lo desideri (vedi le istruzioni più avanti).
Per formare i blocchi di roux
Trasferisci il roux in un contenitore di vetro o di metallo foderato con carta da forno; io utilizzo delle pratiche vaschette di alluminio.
Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi riponi in frigorifero e lascia rassodare per tutta la notte.
Il giorno seguente estrai il blocco di curry dal contenitore; se dovesse aderire, staccalo con un coltello da burro o una spatola.
Con un coltello affilato, taglia il blocco in otto cubetti da circa 2,5 cm e conservali in un barattolo di vetro.
Come utilizzare il roux in un curry giapponese
Aggiungi la miscela di roux ancora morbida, oppure i cubetti, al brodo previsto dalla tua ricetta (segui le indicazioni per sapere in quale fase inserirlo).
Quanta miscela, o quanti cubetti, utilizzare? Indicativamente 6-7 cubetti corrispondono a una confezione di roux al curry commerciale, da sciogliere in 1 litro di brodo/acqua.
Lascia sobbollire a fuoco dolce per 5-10 minuti: il calore farà addensare il roux.
Note
Se il curry non è abbastanza saporito o non si addensa, aggiungi altro roux. Carne e verdure rilasciano umidità nel brodo, quindi regola la quantità di roux in base agli ingredienti che utilizzi.Importantissimo: Non dimenticare di salare il piatto: il roux fatto in casa è privo di sale. Di solito aggiungo circa 1 cucchiaio di sale al brodo (2-4 cucchiaini, in base alla ricetta). Il roux industriale è molto più sapido, perciò potresti dover aumentare la dose di sale per ottenere lo stesso gusto.Conservazione del roux al curry giapponese Riponi i cubetti in un contenitore ermetico: si conservano in frigorifero per 1 mese e in freezer per 3-4 mesi. Consumali il prima possibile per mantenere aroma e sapore.