Tosta il cocco in una padella a fuoco medio, senza grassi, mescolando di continuo finché diventa marrone scuro.
100 g cocco grattugiato
Pesta il cocco tostato con mortaio e pestello, oppure frullalo fino a ottenere una pasta oleosa. Se necessario, aggiungi un po' di olio di cocco.
Per la pasta
Frulla i peperoncini secchi e le spezie nel frullatore fino a ottenere una consistenza molto fine.
10 g peperoncini, 8 chiodi di garofano, 5 baccelli di cardamomo verde, 2 cucchiaini cannella in polvere, 1 anice stellato
Aggiungi il galanga, lo zenzero, la citronella, gli scalogni e l'aglio.
6 spicchi aglio, 4 scalogni, 5 cm galanga, 5 cm zenzero, 1 gambo citronella
Frulla fino a ottenere un composto liscio, aggiungendo un goccio d'acqua se necessario.
Per il curry
Porta il latte di cocco a ebollizione in una capiente casseruola.
500 ml latte di cocco
Aggiungi la pasta Rendang e cuoci a fuoco medio, mescolando di continuo, finché si addensa e l'olio di cocco inizia a separarsi.
Aggiungi il manzo e amalgamalo alla pasta.
700 g manzo
Aggiungi il restante latte di cocco e raschia eventuali residui di pasta di curry dal fondo della casseruola.
Incorpora il kerisik, il concentrato di tamarindo e il sale.
2 cucchiai concentrato di tamarindo, 1 cucchiaino sale
Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma al minimo e lascia sobbollire coperto per 2-3 ore, mescolando di tanto in tanto, finché il manzo risulta tenero e la salsa si addensa.
Aggiungi le foglie di lime kaffir e lascia sobbollire per altri 10 minuti.
6 foglie di lime kaffir
Assaggia e regola il condimento con sale, pepe e salsa di pesce, se necessario.
salsa di pesce
Servi con riso bianco o riso glutinoso.
Note
Il giorno seguente, e ancor di più quello dopo, i sapori di questo curry di manzo indonesiano si sviluppano e si intensificano. Riscaldato in casseruola a fuoco medio, è semplicemente divino.