Metti in ammollo i peperoncini rossi secchi in acqua tiepida finché risultano morbidi (circa 30 minuti).
12 g peperoncini secchi
Metodo con mortaio e pestello
Usa un mortaio e un pestello in pietra e pesta per prima gli ingredienti secchi: citronella, sale, galanga e foglie di combava. Continua a pestare fino a ottenere una pasta fine.
30 g citronella, 1 cucchiaino sale, 30 g galanga, 2 foglie combava
Aggiungi i peperoncini, l'aglio e gli scalogni, quindi pesta fino a ottenere una pasta omogenea.
4 spicchi aglio tritato, 50 g scalogni
Per finire, aggiungi la salsa di pesce, lo zucchero di palma e la pasta di tamarindo. Mescola finché lo zucchero di palma non si sarà sciolto.
5 cucchiai salsa di pesce, 3 cucchiai zucchero di palma, 5 cucchiai pasta di tamarindo
Scalda una padella antiaderente, un wok o una casseruola a fuoco medio-basso e aggiungi l'olio. Quando è caldo, aggiungi il composto pestato e fai soffriggere finché risulta profumato, per circa 2 minuti.
10 cucchiai olio neutro
Metodo con un robot da cucina
Trasferisci tutte le erbe e le spezie in un robot da cucina. Frulla fino a ottenere una pasta di colore rosso vivo.
Scalda l'olio in una padella a fuoco medio. Aggiungi il composto pestato e fai soffriggere per 2 minuti, finché risulta profumato.
Note
La pasta per Tom Yum si conserva in frigorifero per 1 settimana e in congelatore fino a 6 mesi. Consiglio: congelatela nelle vaschette per il ghiaccio, così potrete prelevarne facilmente piccole porzioni.