4teste d'aglio grandinon spicchi singoli - TESTE INTERE d'aglio
1pezzo di zenzero fresco da 15 cm
5peperoncini thailandesi interi essiccati
1.5cucchiaisale
2cucchiaicurcuma
2cucchiaipolvere di curry dolce
2cucchiainicoriandolo macinato
3cucchiaipasta di citronella
4grammifoglie e gambi di coriandolo (essiccati)
Procédé
Preriscalda il forno a 180 °C.
Prepara gli odori: sbuccia gli scalogni, irrorali con un filo d'olio e avvolgili nella carta di alluminio. Pela lo zenzero e affettalo sottile.
4 scalogni grandi, 1 pezzo di zenzero fresco da 15 cm
Disponi in un unico strato, irrora con olio e avvolgi nella carta di alluminio. Elimina la pellicina esterna dell'aglio. Taglia le punte delle teste d'aglio così da esporre parzialmente gli spicchi. Irrora con olio e avvolgi ciascuna testa nella carta di alluminio.
4 teste d'aglio grandi
Cottura degli odori
Disponi tutti i cartocci su una teglia. Cuoci per 15 minuti.
Togli lo zenzero (deve essere morbido), alza la temperatura a 200 °C e arrostisci scalogni e aglio per altri 30 minuti, finché non saranno dorati e molto profumati.
Una volta raffreddati, estrai gli spicchi d'aglio dal cartoccio.
I peperoncini
Mentre gli odori cuociono, versa acqua bollente sui peperoncini per reidratarli. Lasciali in ammollo per 15 minuti, poi scolali.
5 peperoncini thailandesi interi essiccati
Preparazione della pasta
Metti tutto in un frullatore potente. Aziona a impulsi o frulla finché la pasta di curry giallo non raggiunge la consistenza desiderata.
1.5 cucchiai sale, 2 cucchiai curcuma, 2 cucchiai polvere di curry dolce, 2 cucchiaini coriandolo macinato, 3 cucchiai pasta di citronella, 4 grammi foglie e gambi di coriandolo (essiccati)
Note
Con queste dosi si ottengono circa 1.5 a 2 vasetti di pasta di curry.La pasta si conserva per circa una settimana in frigorifero e congela benissimo!