Sciacquate i fagioli mungo sotto l'acqua corrente e scolateli, come fareste per sciacquare il riso.
120 g fagioli mungo
Mettete in ammollo i fagioli mungo: aggiungete acqua bollente a sufficienza per coprirli di 1.5 cm, lasciate raffreddare e trasferiteli, sempre immersi nell'acqua, in frigorifero per tutta la notte. Per accelerare leggermente il processo, potete svuotare la pentola dopo il raffreddamento (circa due ore) e ripetere l'operazione.
315 ml acqua tiepida
Cottura: la vaporiera a fuoco medio è il modo più semplice per ottenere una cottura perfetta. Potete anche usare un cuociriso con un po' più d'acqua di quella che usereste per il riso, ma la consistenza ne risentirà leggermente. I fagioli sono cotti quando non sono più croccanti, si sono ammorbiditi e si possono schiacciare. Con la vaporiera occorrono circa 50 minuti.
Mescolate i fagioli mungo cotti con lo zucchero e il sale. Schiacciateli e aggiungete acqua, se necessario, fino a ottenere un composto tipo purè di patate, denso e leggermente asciutto.
45 g zucchero, 1 pizzico sale
IMPASTO (VỎ)
Versate metà dell'acqua in una ciotola capiente. Aggiungete zucchero e sale e mescolate finché non si sciolgono.
100 g zucchero
Aggiungete gli ingredienti restanti e mescolate per amalgamare (se preferite, usate un robot da cucina). L'impasto dev'essere leggermente asciutto e con la consistenza della plastilina. Lasciatelo riposare per almeno 2 ore, idealmente 8, per risultati migliori. Dopo il riposo lieviterà leggermente e si idraterà, risultando più facile da lavorare.
300 g farina di riso glutinoso, 2 cucchiai farina di riso, 0.5 cucchiaino lievito in polvere, 1 cucchiaio olio neutro
FORMATURA DEL BÁNH CAM
Con il ripieno, formate delle palline.
Appiattite un disco di impasto e inserite una pallina di ripieno di fagioli mungo. Il rapporto impasto/ripieno è a vostra discrezione. Tenete presente che durante la cottura gonfieranno leggermente.
Evitate di lasciare sacche d'aria all'interno: l'impasto si dilata e l'aria al centro aumenterebbe. Sigillate bene la sfera, senza crepe.
Fate rotolare leggermente l'impasto tra le mani per formare una sfera, poi passatela in una ciotola di semi di sesamo per rivestirla uniformemente. Tenete da parte per la frittura.
semi di sesamo per guarnire
FRITTURA
Scaldate una casseruola dal fondo spesso con olio neutro a circa 130 gradi (massimo 140) e friggete i bánh cam. Non sovraffollate la friggitrice o la casseruola. La cottura richiede circa 11 minuti per lotto; potrebbe essere necessario muoverli continuamente per una cottura uniforme.