4fogliecombavafoglie finemente affettate, per la guarnizione
Pasta di spezie
6gpeperoncini rossi secchicirca 5 interi oppure 2 cucchiai a fette
12gscalognicirca 5 piccoli, tritati finemente
12gagliocirca 2 spicchi, tritato finemente
3ggalanga
5gcitronellatagliata a fettine sottili
2ggrani di pepe biancocirca 5 grani
2gradice di coriandolocirca 1 radice, oppure il gambo senza foglie
1cucchiainoscorza di combava
1cucchiainosale
1cucchiainopasta di gamberetti
Procédé
Preparazione della pasta
Pestate tutti gli ingredienti della pasta in un mortaio fino a ottenere una pasta di curry rosso liscia e profumata.
6 g peperoncini rossi secchi, 12 g scalogni, 12 g aglio, 3 g galanga, 5 g citronella, 2 g grani di pepe bianco, 2 g radice di coriandolo, 1 cucchiaino scorza di combava, 1 cucchiaino sale, 1 cucchiaino pasta di gamberetti
Cottura
Scaldate l’olio in un wok a fuoco medio, quindi soffriggete la pasta di curry finché sprigiona un profumo intenso e l’olio rosso si separa.
3 cucchiai olio vegetale
Aggiungete il maiale e saltatelo finché le fettine sono quasi cotte.
250 g maiale
Unite i fagioli metro, condite con salsa di pesce e zucchero di palma, quindi saltate finché i fagioli restano verdi e il curry è quasi asciutto; completate con le foglie di combava e servite subito.
140 g fagioli metro, 2 cucchiai salsa di pesce, 1 cucchiaio zucchero di palma, 4 foglie combava
Note
Il pad prik khing è un curry “secco”, senza latte di cocco: soffriggete bene la pasta per sprigionarne il colore rosso e gli aromi.
Aggiungete le foglie di combava a fine cottura per preservarne il profumo agrumato intenso.
Una cottura breve mantiene i fagioli metro croccanti e il colore rosso aranciato brillante.