3cipollottiaffettati finemente, parti bianche separate da quelle verdi
2stelimitsubafacoltativo
2uovapiù gli albumi delle uova per la guarnizione
Per servire
2porzioni di riso bianco cotto
togarashi
2tuorli d'uovoGli albumi si utilizzano durante la ricetta
Procédé
In un wok mescolate dashi, sakè, salsa di soia e zucchero. Portate a ebollizione, quindi mantenete un bollore vivace.
240 ml brodo dashi, 30 ml sakè, 15 ml salsa di soia chiara, 15 g zucchero
Aggiungete le cipolle e le parti bianche dei cipollotti. Cuocete per circa 5 minuti, finché saranno appena tenere.
170 g cipolle, 3 cipollotti
Aggiungete il pollo. Cuocete mescolando finché sarà completamente cotto e il brodo si sarà ridotto della metà: 5-7 minuti per le sovracosce oppure 3-4 minuti per il petto.
340 g sovracosce di pollo
Incorporate metà delle parti verdi dei cipollotti e il mitsuba. Regolate di sapidità con altra salsa di soia o un pizzico di zucchero, se necessario.
2 steli mitsuba
Abbassate il fuoco a un leggero sobbollire. Versate a filo le uova e gli albumi sbattuti, aiutandovi con le bacchette per distribuirli.
2 uova
Coprite e cuocete le uova al grado desiderato: 1 minuto per una consistenza cremosa e colante, oppure 3 minuti per medio-soda.
Per servire
Trasferite il riso caldo in una grande ciotola o in ciotole individuali.
2 porzioni di riso bianco cotto
Aggiungete il composto di pollo e uova con il brodo in eccesso.
Aggiungete un tuorlo d'uovo al centro di ogni ciotola.
2 tuorli d'uovo
Guarnite con i cipollotti rimasti e una spolverata di togarashi.
togarashi
Note
Non è necessario usare il dashi fatto in casa.Le uova extra sono facoltative, ma gli albumi aggiunti durante la ricetta e i tuorli crudi alla fine donano una consistenza davvero cremosa e avvolgente.