Versa pochi centimetri d’acqua in una pentola capiente e portala a ebollizione; appoggia quindi il cestello per la cottura a vapore sopra la pentola.
Se volete autoprodurre il surimi, partite dal pesce fresco: eliminate pelle, grasso e lische dai filetti, quindi sciacquateli sotto acqua fredda corrente usando un colino. Tamponateli infine con carta da cucina per rimuovere l’acqua in eccesso.
200 g di filetti di pesce
Tritate grossolanamente il pesce
Trasferite il pesce nel boccale di un robot da cucina (se usate surimi già pronto, inseritelo direttamente). Unite l’albume, il sale, il pepe, lo zucchero e il mirin, quindi frullate fino a ottenere un impasto perfettamente liscio.
1 cucchiaino di sale fino, 1 cucchiaino di pepe, 1 albume d’uovo, 1 cucchiaino di zucchero semolato, 1 cucchiaino di mirin
Prelevate metà dell’impasto e trasferitelo in una ciotolina; aggiungete il colorante rosa, una goccia per volta, mescolando finché la tonalità non diventa vivace.
Colorante alimentare rosa
Disponete un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro e, con l’aiuto di una spatola, stendete la parte bianca dell’impasto in un rettangolo uniforme.
Distribuite la pasta rosa sulla superficie, lasciando un piccolo margine libero sui lati lunghi.
Arrotolate l’impasto con l’aiuto del tappetino di bambù, formando un cilindro compatto.
Disponete il cilindro nel cestello e cuocetelo a vapore per 15 minuti.
Note
Utilizzate esclusivamente pellicola trasparente adatta alle alte temperature