4cipollotti verditagliati in diagonale a pezzi da 1 cm
1cipollaaffettata
Procédé
(Facoltativo) Per un sapore ancora più autentico, potete immergere la carne in 140 ml di acqua e un cucchiaino di bicarbonato di sodio alimentare per 30 minuti; sciacquatela quindi accuratamente prima di marinarla per 10 minuti con il passaggio successivo.
Lasciate marinare la carne per 10 minuti con sale, pepe e maizena
1 un pizzico di sale, 1 un pizzico di pepe nero, 1 cucchiaio di maizena
Mescolate gli ingredienti della salsa: hoisin, salsa di soia, zucchero di canna e acqua.
3 cucchiai di salsa hoisin, 2 cucchiai di salsa di soia chiara, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1.5 cucchiai di acqua
Scaldate l'olio in un wok o in una padella capiente a fiamma viva; quando è ben caldo unite il manzo e saltatelo per 3 minuti. Mettete da parte.
300 g di manzo, 1 cucchiaio di olio di semi
Abbassate la fiamma a medio-bassa e fate saltare il peperoncino per 1 minuto; aggiungete quindi aglio e zenzero e proseguite per altri 2 minuti.
Aumentate a fuoco medio, unite la cipolla e saltatela per 5 minuti finché non prende colore.
1 cipolla
Aggiungete la carne e mescolate per 30 secondi.
Aggiungete i cipollotti e la salsa, quindi saltate a fiamma medio-alta per 5 minuti.
4 cipollotti verdi
Note
Di norma si scelgono tagli pregiati adatti alle cotture rapide, come rumsteak, poire o merlan; tuttavia la tecnica (facoltativa) del bicarbonato illustrata nella ricetta consente di utilizzare qualsiasi taglio.Fate attenzione al primo passaggio: un eccesso di bicarbonato può compromettere il sapore della carne. Se non siete certi di dosarlo correttamente, saltate questo passaggio.