4cucchiaisalsa di soia scurasostituire con salsa di soia salata Kikkoman o salsa tamari
2cucchiaiagliotritato
1cucchiaiozenzerotritato
Procédé
Metti il pollo a marinare nella marinata per almeno 2 ore; più a lungo riposa, più sarà saporito.
300 g sovracosce di pollo, 4 cucchiai sakè, 1 cucchiaio zucchero semolato, 4 cucchiai salsa di soia scura, 2 cucchiai aglio, 1 cucchiaio zenzero
In un piatto ampio, mescola i pezzi di pollo con la fecola e separali uno a uno.
200 g fecola di patate
Scalda l'olio fino a 180-196 °C. Imposta il fornello su potenza medio-alta.
Friggi 3 volte per 30 secondi, lasciando riposare i pezzi per 1 min su carta assorbente tra una frittura e l'altra.
Note
La doppia o tripla frittura (a seconda delle scuole) è fondamentale per ottenere la croccantezza tipica del karaage tradizionale. Durante i brevi intervalli fuori dall'olio, l'umidità interna del pollo migra verso l'esterno, inumidendo la panatura e rendendola morbida.Una seconda frittura a temperatura molto alta consente di vaporizzare questa umidità e di risolidificare la panatura, rendendola perfettamente impermeabile.