Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi di circa 4 cm.
2 patate
Mettete le patate e il sale in una casseruola, quindi aggiungete acqua fredda fino a 2 cm sopra le patate. Portate a ebollizione a fuoco vivo, poi abbassate il fuoco e cuocete per circa 15 minuti, finché una forchetta non entrerà facilmente nelle patate.
1 cucchiaino sale
Scolate e schiacciate leggermente le patate nello scolapasta, mescolando per eliminare l'eccesso d'acqua. Quindi schiacciatele lasciando qualche pezzetto: la consistenza sarà più ricca.
Trasferite le patate in una ciotola capiente e aggiungete l'olio, l'aceto, il sale del primo condimento e il pepe macinato. Mescolate bene e lasciate raffreddare.
15 ml olio dal sapore neutro, 5 ml aceto di riso, 0.5 cucchiaino pepe nero, 1 cucchiaino sale
Mentre le patate si raffreddano, preparate gli altri ingredienti.
Portate l'acqua a ebollizione, quindi abbassate il fuoco e cuocete l'uovo per 10-12 minuti. Raffreddatelo in acqua fredda, poi sgusciatelo e tagliatelo a pezzetti.
1 uovo
Sbucciate il cetriolo e la carota, quindi affettateli sottili. Affettate finemente anche la cipolla. Mettete le verdure in una ciotola, aggiungete i cucchiaini di sale, mescolate, poi lasciate riposare finché non rilasciano acqua (circa 5-8 minuti). Strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso.
50 g carota, 80 g cetriolo, 0.25 cipolla, 2 cucchiaini sale
Tagliate il prosciutto a striscioline sottili.
60 g prosciutto cotto
Aggiungete l'uovo, il prosciutto, il cetriolo, la carota e la cipolla nella ciotola con le patate raffreddate.
Aggiungete la maionese e mescolate bene.
5 cucchiai maionese giapponese
Regolate la quantità di maionese, sale e pepe secondo il vostro gusto.
Note
Quando tutto è pronto, facoltativo ma consigliato: mettete l'insalata in frigo per qualche minuto prima di servirla. In questo modo i sapori si amalgamano e l'insalata risulta ancora più fresca.