In un piatto o su un vassoio, mescola sale e amido di mais. Unisci i gamberi e rigirali finché non saranno uniformemente velati di amido.
Sale e pepe q.b., 125 g di amido di mais
In una ciotolina prepara il condimento mescolando sale e pepe bianco.
1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe del Sichuan
Scalda circa 1,5 cm di olio in un wok o in una padella dal fondo spesso a fuoco medio-alto, finché non raggiunge i 190 °C. Se non hai un termometro, immergi la punta di un cucchiaio di legno: dovranno formarsi subito piccole bollicine.
Olio neutro
Immergi i gamberi uno per volta, disponendoli in un unico strato. Tienili per la coda, scuoti l’amido in eccesso e calali delicatamente nell’olio. Lavora in più riprese se necessario. Friggili circa 2 minuti per lato, finché non saranno leggermente dorati e incurvati.
Una volta cotti, scolali su una griglia perché perdano l’olio in eccesso.
Quando tutti i gamberi sono pronti, trasferisci l’olio in eccesso in una ciotola e lasciane solo un velo nella padella; rimuovi accuratamente i residui di impanatura, altrimenti bruceranno
Riporta il wok sul fuoco medio-alto, aggiungi aglio e peperoncini e falli saltare per 1-2 minuti, finché non sprigionano tutto il loro profumo
6 spicchi d'aglio, 2 Peperoncini rossi
Unisci i gamberi, spolverali con la miscela di sale e pepe e mescola finché non saranno ben conditi.
Trasferisci in un piatto da portata e completa con i cipollotti.
Cipollotti, affettati
Note
Elimina sempre i residui di impanatura, anche se significa buttare l’olio o cambiare padella: se bruciano, compromettono il sapore (parlo per esperienza… addio, gamberi del test n°2!)