Tagliate circa 1 cm dalla base del gambo. Quindi eliminate la parte superiore per rimuovere le foglie sottili.
Quindi staccate 1 o 2 strati esterni del gambo. Il numero di strati da eliminare dipende dalla freschezza della citronella. Se i gambi non sono molto freschi, potrebbe essere necessario rimuoverne uno o più. Poiché la citronella cresce nel terreno, sul gambo spesso resta attaccata della terra. Sciacquatela sotto l'acqua corrente se notate sporco visibile.
Bastoncini di citronella
Se state preparando una zuppa o un brodo, tagliate i gambi in pezzi da 5 cm. Quindi battete ogni pezzo con un martello da cucina o un batticarne finché non vedete il gambo leggermente fendersi. Questa tecnica aiuta a liberare gli oli essenziali.
Citronella affettata
Tagliate i gambi a rondelle sottili. Se volete usarli nei saltati in padella, affettateli molto finemente (quasi come carta) così saranno più facili da masticare. Altrimenti la citronella risulterà dura e fibrosa.
Citronella grattugiata
Se desiderate aromatizzare una salsa o una marinata con la citronella, vi consiglio di grattugiarla con una zester/grattugia Microplane. In questo modo si amalgamerà facilmente agli altri ingredienti e risulterà facile da mangiare. Tenete presente che il metodo di preparazione dipende dalla ricetta.