Un sofficissimo flan di uova cotto al vapore, icona della cucina nipponica: leggero, vellutato e perfetto sia per un aperitivo estivo sia per un antipasto invernale.
Scaldate delicatamente il dashi: deve risultare appena tiepido, non abbastanza caldo da coagulare le uova.
430 ml dashi
Preparate la vaporiera portando l’acqua a un leggero fremito: niente bollore impetuoso, altrimenti il flan si spaccherà o formerà bolle in superficie. Assicuratevi che ci sia spazio e stabilità per i recipienti.
In una ciotola capiente sbattete le uova con il dashi finché il composto è omogeneo e leggermente spumoso.
3 uova
Unite salsa di soia e mirin, mescolando con delicatezza.
0.5 cucchiaio mirin, 1 cucchiaino salsa di soia chiara
Filtrate il tutto due volte attraverso un colino fine: otterrete una crema liscia, priva di filamenti d’uovo.
Versate il composto in pirofile o tazze da chawanmushi resistenti al calore: saranno gli stessi contenitori in cui lo servirete, quindi sceglieteli in base alla presentazione desiderata.
Distribuite gamberetti e fettine di shiitake sul fondo di ciascuna pirofila.
50 g gamberetti piccoli, 2 funghi shiitake
Coprite ogni recipiente con un foglio di alluminio per proteggerne la superficie dalle gocce di condensa.
Sistemate le pirofile nella vaporiera e cuocete per circa 8 minuti. Il tempo varia in base alla profondità del flan e alla temperatura del vapore: la superficie deve risultare soda e setosa, senza crepe.
Guarnite con qualche foglia di mitsuba e servite subito.
mitsuba
Note
Usate il brodo chiaro che avete a disposizione: il dashi è il più tradizionale, ma anche un delicato brodo di pollo funziona a meraviglia. In alternativa provate l’acqua di pomodoro (ottenuta filtrando la polpa): il pomodoro è naturalmente ricco di umami.Coprite i recipienti con un foglio di alluminio: impedirà alle gocce che si formano sotto il coperchio della vaporiera di cadere sul flan e rovinarne la superficie.