In una grande casseruola riunite tutti gli ingredienti del brodo, tranne il miso, e portate a leggero bollore su fiamma media.
1.5 l di brodo di pollo, 60 ml di saké, 80 ml di mirin, 2 cucchiai di succo di zenzero, 4 spicchi d'aglio, 0.5 cipolla, 1 cucchiaino di polvere di shiitake essiccati, 1 pezzo di kombu
Quando il liquido inizia a sobbollire, versatene qualche cucchiaio in una ciotolina.
Unite il miso bianco alla ciotolina e mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
145 grammi di miso bianco
Versate poco alla volta la crema di miso nel brodo, mescolando per eliminare ogni grumo. Una volta incorporato, evitate che il brodo bolla: spegnete il fuoco non appena riprende il sobbollire e compaiono piccole bollicine ai bordi.
Coprite e tenete da parte.
Dopo 10 minuti eliminate il kombu e la cipolla.
Polpette di pollo
Riunite tutti gli ingredienti in una capiente ciotola e impastate con le mani.
230 g di pollo, 2 cucchiaini di succo di zenzero, 2 cucchiaini di salsa di soia leggera, 2 cucchiaio di amido di mais, 6 cucchiai di pangrattato panko, 1 gambo di cipollotto, 1 uovo
Continuate a lavorare fino a quando il composto sarà ben legato e di colore più chiaro.
Con le mani leggermente inumidite formate polpettine da circa 2,5 cm; se l'impasto è troppo morbido, aggiungete panko quanto basta.
Stufato
Tagliate il merluzzo in tranci da 5 cm.
680 g di filetto di merluzzo
Sgusciate i gamberi ed eliminate il filo intestinale.
8 di gamberi grandi
Riducete la pancetta di maiale in pezzi da 5 cm.
170 g di pancetta di maiale a fette
Tagliate il pollo a bocconcini.
4 sovracosce di pollo
Tagliate il tofu a cubetti di circa 2,5 cm.
400 g di tofu a consistenza media
Separate le foglie di cavolo cinese e riducetele in pezzi più piccoli.
0.5 cavolo cinese
Tagliate i cipollotti in sezioni da 5 cm.
6 cipollotti / negi
Eliminate i gambi dei funghi shiitake e incidete sul cappello una piccola stella.
6 funghi shiitake
Per la preparazione
Disponete le polpette di pollo, i frutti di mare, la pancetta, il pollo, il tofu, le carote, il cavolo napa, i negi, i cipollotti e i funghi su vassoi capienti e portateli in tavola.
Polpette di pollo
Versate la salsa ponzu in piccole ciotoline individuali e sistematele a ogni posto, insieme a bacchette, cucchiaio da minestra e scodella.
salsa ponzu
Sistemate un fornello da tavola accanto ai vassoi degli ingredienti.
Collocate la pentola con il brodo del Chanko Nabe sul fornello. Se non avete un fornello da tavola, cuocete lo stufato sul piano cottura, trasferitelo in una grande zuppiera e portatelo al centro del tavolo, oppure servite direttamente dalla pentola preparando un lotto alla volta.
Per servire il Chanko Nabe
Riportate il brodo al sobbollire a fuoco medio.
Quando il brodo fremicchia, aggiungete il pesce, il tofu, le parti più dure del cavolo, qualche pezzo di cipollotto e qualche fungo. Non occorre mettere tutto insieme: cuocete pure a lotti.
Coprite e lasciate cuocere per 10 minuti, o finché le verdure saranno tenere e il pesce cotto.
Trasferite gli ingredienti cotti nelle scodelle individuali.
Aggiungete quindi le polpettine, il pollo (o altro pesce) e altre verdure; coprite e cuocete per 10 minuti. Ricordate che verdure e tofu cuociono più in fretta delle polpette, dei frutti di mare e del pollo.
Mantenete sempre il brodo a leggero bollore. Se il livello del liquido scende, unite acqua o brodo di pollo a sufficienza per avere abbastanza base in cui scaldare gli udon alla fine. Anche diluito, il brodo si arricchirà del sapore degli ingredienti in cottura.
Quando tutti sono pronti, rimuovete i solidi rimasti e tuffate gli udon precotti nel brodo.
udon precotti
Lasciate sobbollire finché gli udon non saranno ben caldi, quindi divideteli nelle scodelle e servite.
Note
Anche se richiede più tempo, consiglio di preparare il brodo di pollo in casa: il risultato farà la differenza.