Scalda un wok a fuoco basso, tosta a secco i peperoncini per 1 min, poi elimina i semi.
Con un frullatore/robot da cucina, riduci i peperoncini in polvere.
Scalda un wok asciutto a fuoco basso, tosta il cardamomo, i semi di finocchio, i semi di sesamo e l'anice stellato per 2 minuti. Metti da parte.
Scalda l'olio nel wok fino a 130 gradi e fai infondere lo zenzero, l'anice, il cardamomo e il finocchio per circa 3 min. Rimuovi.
Scalda l'olio fino a 190 gradi.
In una ciotola, unisci la polvere di peperoncino preparata all'inizio, il pepe del Sichuan, l'aceto di riso, il sale e lo zucchero. Con la miscela ottenuta forma un piccolo vulcano.
Spegni il fuoco e versa metà dell'olio nel cratere del "vulcano", mescolando energicamente.
Attendi 7 minuti e versa metà dell'olio rimasto.
Attendi altri 5 minuti e versa l'olio restante.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi metti in frigorifero e lascia in infusione per tutta la notte.
Trasferisci in vasetto.
Note
Si conserva fino a 1.5 settimane in frigorifero.Io rimetto tutte le spezie secche (cardamomo, anice stellato, finocchio, sesamo) nell'olio per proseguire l'infusione, ma dipende dai vostri gusti.Potete sostituire i peperoncini secchi con fiocchi di peperoncino, ma il risultato non avrà esattamente lo stesso sapore.