Quando la miscela comincia a compattarsi e a formare grumi, smetti di versare acqua e impasta fino a ottenere una pasta liscia.
Forma una palla di impasto, quindi dividila in porzioni uguali (tante quante polpette vuoi ottenere)
Arrotonda ogni porzione formando una pallina liscia.
Prepara una ciotola di acqua ghiacciata.
Cuoci le palline in una capiente pentola di acqua in ebollizione; falle scivolare delicatamente e mescola di tanto in tanto con le bacchette perché mantengano la forma.
Quando vengono a galla, lasciale cuocere ancora due minuti, poi scolale e immergile subito nell’acqua ghiacciata.
Quando si saranno raffreddate, scolale e disponile su un vassoio leggermente inumidito per evitare che si attacchino.
Infila tre palline su ciascuno spiedino.
Per la glassa
In un pentolino a freddo mescola zucchero, mirin, salsa di soia, acqua e fecola.
Mescola fino a ottenere una miscela liscia.
Porta su fiamma dolce e, mescolando senza sosta, lascia addensare; quindi togli dal fuoco.
Per servire
Versa la glassa sulle polpette e servi subito.
Note
Ti consiglio di servire i mitarashi dango non appena pronti: sono migliori quando le palline sono ancora morbide e la glassa di soia è calda.Se li lasci riposare troppo, i dango si induriscono e risultano meno piacevoli da gustare.